Albinea, addio a Danilo Notari, storico edicolante di Borzano
Aveva 83 anni, Il ricordo dell’amico Davide Ganapini, vice segretario provinciale di Forza Italia: «Un privilegio averlo avuto a fianco»
Albinea È morto Danilo Notari, storico edicolante di Borzano. Aveva 83 anni ed era persona molto nota e stimata in paese. Con la moglie Meris aveva gestito per anni la rivendita di giornali che era anche una merceria e tabaccheria. Notari era stato candidato a sostegno dell’allora aspirante sindaco, Davide Ganapini, attuale vice segretario provinciale di Forza Italia, nel 2014. Lascia nel dolore la moglie Meris, le figlie Eles, Danila e Licia e gli adorati nipoti. Il funerale si tiene oggi, partendo dall’abitazione in via Vaglie 30, dove ieri sera si è svolto il rosario. La messa è in programma alle 15, nella chiesa di San Giacomo a La Noce. La salma sarà poi cremata.
«Ci sono persone che riescono, con il loro modo di essere, a diventare parte viva dell’identità di un paese. Danilo era una di queste - lo ricorda Ganapini -. La mia prima esperienza politica ad Albinea risale al 2009, quando mi candidai come consigliere comunale. Ricordo con gratitudine e affetto come Danilo mi accolse e mi aprì le porte di casa sua, offrendomi sostegno, fiducia e quella sua inconfondibile capacità di far sentire le persone a proprio agio. Da subito fu chiaro che con lui si poteva parlare di tutto, anche di cose serie, ma si finiva sempre per uscirne con un sorriso, grazie alla sua ironia e al suo modo unico di raccontare la vita».
Per Ganapini è stata «un privilegio» condividere con Notari l’esperienza delle elezioni nel 2014: «In quegli anni ho avuto modo di apprezzare Danilo che, insieme a Meris, ha gestito per anni l’edicola-tabaccheria-merceria di Borzano, una vera istituzione del paese. Quella bottega era molto più di un negozio: era un punto di ritrovo, un luogo di chiacchiere, di racconti, di sorrisi. Un angolo di comunità dove ci si fermava anche solo per scambiare due parole, per sentirsi parte di qualcosa». Questo grazie al carattere solare di Notari: «Danilo amava socializzare, raccontare aneddoti, condividere storie di paese con quella sua ironia gentile e quel modo accogliente che metteva tutti a proprio agio - spiega Ganapini -. Era conosciuto da tutti, stimato da molti, e voluto bene da chiunque avesse avuto la fortuna di incrociarlo. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo, ma anche il ricordo di una persona autentica, generosa, che ha saputo vivere con dignità e affetto il suo rapporto con gli altri. A nome mio personale e di Forza Italia Reggio Emilia, esprimo le più sincere condoglianze alla famiglia e a tutti coloro che gli hanno voluto bene». l© RIPRODUZIONE RISERVATA