“Un Fiume di Pace”, la Bassa Reggiana marcia unita contro tutte le guerre
L’appuntamento è per sabato, con partenza da Piazza Mazzini a Guastalla e arrivo al Lido Po
Guastalla Sabato 18 ottobre, gli otto Comuni dell'Unione scendono in strada insieme per la manifestazione "Un Fiume di Pace", «un'iniziativa congiunta che mira a ribadire l'urgenza di opporsi ai conflitti che colpiscono i civili, in particolare i più fragili», si legge in una nota.
La marcia
L'appuntamento è fissato per le 15 in Piazza Mazzini a Guastalla, luogo di partenza di un corteo che si snoderà fino al Lido Po. L'iniziativa coinvolge l'Unione Bassa Reggiana e i Comuni di Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio e Reggiolo. «L'evento è pensato come un momento di mobilitazione civica e sociale, e l'invito alla partecipazione è rivolto a tutta la cittadinanza e, in particolare, alle associazioni del territorio, riconosciute come parte fondamentale per il miglioramento della comunità», prosegue la nota.
Le parole
Gli organizzatori sottolineano che la marcia «non è solo un momento celebrativo, ma l'occasione per gli otto comuni di inviare un segnale congiunto e determinato contro tutti i teatri di guerra attivi, richiamando l'attenzione sulle sofferenze subite dalle popolazioni inermi. I partecipanti sono invitati a "portare i colori della Pace" e simboli che richiamino la bandiera della pace, trasformando la marcia in un "fiume" multicolore e solidale. La manifestazione intende dimostrare che la Bassa Reggiana è pronta a marciare insieme per i valori di pace e fratellanza».