Julio Velasco, la leggenda della pallavolo in diretta da Reggio Emilia
Alle ore 19 di giovedì 16 ottobre, dal teatro Valli, l’incontro organizzato da Fondazione Teatri, Comune di Reggio e Regione, con il Ct della nazionale femminile di volley, che ha guidato le azzurre al trionfo alle Olimpiadi 2024 e ai Mondiali 2025.
In diretta dal teatro Valli di Reggio Emilia, il Ct della nazionale femminile di volley Julio Velasco, che ha guidato le azzurre al trionfo alle Olimpiadi di Parigi e ai recenti Mondiali. La leggenda della pallavolo, intervistato dal giornalista sportivo Iacopo Volpi, parla di “Allenare alla vita: storie di sport e dintorni”.
Segui la diretta
Ci sarà un’intera platea di giovani atlete e atleti ad accogliere Julio Velasco, l’allenatore della Nazionale di pallavolo femminile appena laureatosi campione del mondo, che giovedì 16 ottobre alle 19, al Teatro Municipale Valli, sarà protagonista dell’incontro “Allenare alla vita: storie di sport e dintorni”, promosso da Fondazione I Teatri, Comune di Reggio Emilia e Regione Emilia-Romagna.
Oltre 300 giovani delle squadre di volley del territorio riempiranno la sala, insieme a rappresentanze di rugby, pallacanestro e calcio, e a chi è riuscito a conquistare un posto in un Teatro Valli andato esaurito in pochi istanti.
Julio Velasco, maestro di sport e di vita, figura di riferimento tanto per gli atleti quanto per i manager, dialogherà con il giornalista Iacopo Volpi in un incontro che promette di ispirare, motivare e far riflettere.
Dato che i posti sono stati esauriti in pochi istanti – e permettere dunque a tutti di seguirlo – l’appuntamento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Fondazione I Teatri e sul sito della Gazzetta di Reggio, e in replica su Telereggio domani alle 23.15 e domenica alle 16.45.
Campione del mondo 2025 e oro olimpico con la nazionale italiana femminile di pallavolo ai Giochi di Parigi 2024 – il primo nella storia – Velasco ha già scritto alcune delle pagine più belle dello sport italiano.
È stato il coach della “Generazione di fenomeni” della nazionale maschile, che negli anni ’90 ha conquistato tre mondiali consecutivi ed è stata incoronata “squadra del secolo” dalla Federazione internazionale di pallavolo. Le sue squadre hanno vinto tutto: 3 mondiali, 3 europei, 5 World League, oltre agli ultimi trionfi olimpici e mondiali con l’Italia femminile.
Nato in Argentina, dopo gli studi filosofici e le prime esperienze come giocatore e allenatore a Buenos Aires, Velasco arriva in Italia nel 1983.
Dopo una parentesi a Jesi, nel 1985 arriva a Modena e qui inizia una carriera unica: alla guida della Panini vince quattro scudetti consecutivi, prima di passare alla Nazionale. Successi un percorso che lo hanno portato ad essere l’unico allenatore al mondo ad aver vinto il titolo continentale sia in Europa che in Asia.
Oggi, dopo oltre quarant’anni di successi, continua a incarnare l’idea di sport come scuola di vita, esempio di disciplina, visione e responsabilità.