Gazzetta di Reggio

Reggio

Che tempo fa

Weekend di sole a Reggio Emilia, ma da lunedì cambia tutto

Elisa Pederzoli
Weekend di sole a Reggio Emilia, ma da lunedì cambia tutto

Le previsioni di Andrea Bertolini di Reggio Emilia Meteo: «Dalla prossima settimana, in arrivo aria più umida, possibili precipitazioni diffuse»

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia  Dopo alcuni giorni di tempo stabile e temperature miti, l’autunno è pronto a mostrare un volto più dinamico. Le condizioni atmosferiche sulla provincia di Reggio Emilia resteranno per ora stabili, ma con l’inizio della prossima settimana si profila un cambio netto di circolazione, con l’arrivo di aria più umida e instabile di origine atlantica. A fare il punto è Andrea Bertolini, direttore di Reggio Emilia Meteo, che spiega: «Un anticiclone interessa la Gran Bretagna, mentre un’area di bassa pressione sul basso Tirreno sta determinando temporali e piogge diffuse sulle isole maggiori e, in parte, sulle regioni meridionali italiane. L’area di bassa pressione è alimentata da correnti fredde provenienti dall’Europa orientale, dove è presente una vasta massa d’aria di origine artica continentale. Correnti più fresche in infiltrazione sulla Pianura Padana stanno generando nuvolosità, soprattutto lungo l’Appennino, senza tuttavia dare luogo a precipitazioni».

Le previsioni del week end

«Anche nei prossimi giorni sono attese correnti più fresche orientali, mentre la nuvolosità tenderà a calare, lasciando cieli praticamente sereni per tutta la giornata di venerdì – spiega - Il tempo resterà stabile anche nel fine settimana, con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo qualche locale addensamento nelle prime ore del mattino di domenica in pianura».


Le temperature
«Le temperature sono in calo, soprattutto in quota, per l’arrivo di aria più fredda da nord-est. In pianura le massime restano ancora leggermente sopra la media, intorno ai 20-21 gradi, ma nei prossimi giorni si prevede una lieve diminuzione: i valori si porteranno in linea con le medie del periodo, attorno ai 19 gradi. Le minime scenderanno sensibilmente, con valori tra 3 e 4 gradi sotto la media stagionale. Tra venerdì e sabato sono attese temperature minime di 7-8 gradi in città e 4-5 gradi nelle aree di campagna più aperte» prosegue.


La prossima settimana

«Con l’inizio della prossima settimana è atteso un deciso cambio di circolazione. Al posto dell’anticiclone sulla Gran Bretagna si approfondirà un’area di bassa pressione che convoglierà aria più umida verso la penisola italiana. Secondo le previsioni attuali, a partire da lunedì sera è atteso un peggioramento più diffuso tra martedì e mercoledì, con precipitazioni sparse su tutta la provincia». «La tendenza, che dovrà essere confermata nei prossimi aggiornamenti, indica in linea di massima un cambiamento del regime dei venti: si passerà dalle correnti orientali a correnti prevalenti da sud-ovest, di origine atlantica, più umide e quindi con possibili precipitazioni» conclude.