È morto Marco Appiotti, 58 anni: anima creativa di via Roma
Reggio Emilia: docente della Scuola Internazionale di Comix, era attivissimo nel suo quartiere
Reggio Emilia La città piange Marco Appiotti, 58 anni, figura di riferimento nel mondo della grafica e della comunicazione, ma anche punto di riferimento per la vita culturale e sociale di via Roma. Originario di Vigevano, laureato in Statistica ma con la grande passione per la grafica e la comunicazione, si era trasferito a Reggio Emilia dopo l’incontro con Barbara Quinti e aveva iniziato a lavorare in città per agenzie di pubblicità. Creativo, attento a tutto ciò che si muove nella grafica e nel mondo culturale, capace di trasformare le idee in comunicazione, ha spaziato nella sua attività in vari campi. Direttore creativo nelle agenzie pubblicitarie per le quali ha lavorato, docente amatissimo dai ragazzi che frequentano Scuola Internazionale di Comix qui a Reggio, creatore di copertine di dischi, fondatore di un gruppo di Acquisto Solidale, attento al green marketing, animatore instancabile del quartiere nel quale abitava, via Roma.
«Lo vogliamo in particolare ricordare per il suo impegno “civile”. Convinto che “tramite la cultura è possibile fare comunità”, con il gruppo “spontaneo” di abitanti del suo quartiere prima, con l’Associazione Via Roma Zero e con Spazio QU4RANTAN9VE poi, ha dato un insostituibile slancio alle attività che ormai da una quindicina di anni hanno fatto conoscere e fatto definire questa parte di città come “la più pop e creativa”. Con il Circuito Off- Via Roma di Fotografia Europea si sono aperte le porte di case private, si sono realizzate residenze d’artisti italiani ed Europei, si sono animate piazze strade e parchi, si è creata inclusione. Il suo riconoscibile tratto grafico è stato fondamentale per il successo di tante iniziative» dicono dall'associazione Via Roma Zero.
Lascia la moglie Barbara, il figlio Marcello con il quale condivideva la passione per il design navale e tantissimi amici. I funerali avranno luogo sabato 18 partendo dalla Casa Funeraria Cavazzoni (in via Gorizia 65) per la Chiesa di San Giacomo in Via Roma dove verrà celebrata la messa alle ore 14:30.