Dieci anni di “carrelli per Fido” al Conad Le Vele: fu tra i primi supermercati in Italia a farlo
Reggio Emilia: nel punto vendita di via Regina Margherita sabato mattina la festa, con tante foto ai cani che accompagnano i padroni a fare la spesa
Reggio Emilia Dieci anni di carrelli per Fido. Sabato 18 ottobre, al Conad Le Vele di Reggio Emilia, è stato organizzato un momento ludico per celebrare i 10 anni dall’idea, particolarmente lungimirante, di proporre ai clienti con un cane di piccole e medie dimensioni l’ingresso, attraverso un carrello speciale. Fu la direttrice Paola Rondanini, nel 2015, ad avere questa visione poi imitata anche da altri centri commerciali. Al posto dei classici cartelli “Io qui non posso entrare”, che spesso rappresentavano un disagio sia per il padrone che per l’animale, al Conad Le Vele (il punto vendita di Conad Centro Nord è tra i più conosciuti non solo a Reggio Emilia ma anche in altre città) spuntarono messaggi come “Cane a bordo”.
Si tratta, in realtà, di un classico carrello della spesa diviso in due parti: in quella anteriore ci sta l’amico a quattro zampe, dietro la spesa.
In questi dieci anni, la proposta si è rafforzata tanto è vero che dalle parti del quartiere Santa Croce, dove si trova il centro commerciale, i carrelli oggi hanno l’insegna “Per trasportarmi utilizza un carrello”. Una scelta di assoluta sicurezza che richiede al tempo stesso responsabilità da parte dei padroni. Alle Vele, sabato mattina, i cani si sono fatti fotografare sui carrelli; le foto saranno disponibili in cornice al punto informazioni del centro commerciale a partire da sabato 25 ottobre. Tanta la felicità da parte della stessa direttrice Rondanini, oltre che dei tanti clienti che hanno celebrato a dovere un traguardo per certi versi storico.