Halloween grigio poi l’autunno si addolcisce, ma occhio alle nebbie
Le previsioni di Andrea Bertolini di Reggio Emilia Meteo: «Festa dei Santi senza pioggia, poi domenica un peggioramento»
Reggio Emilia L’autunno continua a mostrarsi nella sua veste più umida e grigia, ma all’orizzonte si intravedono segnali di tregua. A fare il punto è Andrea Bertolini, direttore di Reggio Emilia Meteo, che spiega come il maltempo di queste ore stia gradualmente lasciando spazio a giornate più miti e stabili. Dopo le piogge diffuse e gli accumuli importanti sul crinale, il fine settimana e l’inizio della prossima settimana porteranno un clima più dolce, con il ritorno del sole, ma c’è il rischio di vedere la nebbia.
La situazione
«Abbiamo un’area depressionaria centrata poco a ovest delle isole maggiori, che determina maltempo sulla nostra regione e non solo. Le piogge sono diffuse e copiose: gli accumuli più consistenti si registrano sul crinale, dove tra la notte e la mattina di oggi sono caduti tra 55 e 75 millimetri di pioggia. Anche in pianura non si scherza, con tra 10 e 15 millimetri registrati nelle ultime ore» spiega Bertolini. «Così prosegue la giornata: cielo grigio e umido, con precipitazioni che andranno gradualmente diminuendo d’intensità, diventando via via più sporadiche nel corso del pomeriggio».
Halloween e i Santi
«Venerdì 31 ottobre si attende un’altra giornata grigia, ma senza precipitazioni significative, salvo qualche fenomeno sporadico sull’alto Appennino, con nebbie che insisteranno tra collina e montagna. Sabato 1 novembre tempo più asciutto, con alternanza di annuvolamenti e schiarite in collina, mentre sulla pianura prevarranno cieli più grigi e coperti. Domenica ancora cieli nuvolosi, ma con qualche raggio di sole che potrà farsi spazio soprattutto nelle ore centrali della giornata - va avanti – Nella seconda parte della giornata è attesa una nuova perturbazione atlantica, più debole rispetto a quella odierna, che porterà piogge sparse tra il pomeriggio e la sera, in estensione alle prime ore della notte su lunedì».
La prossima settimana
«Poi, con l’inizio della prossima settimana, il flusso atlantico lascerà gradualmente il posto a una rimonta anticiclonica, che porterà sole e tempo stabile su gran parte della regione. Da metà settimana però torneranno a formarsi nebbie in pianura: previsioni ancora a distanza, ma l’indicazione al momento è questa» chiarisce. «Le temperature rimarranno sopra la media stagionale, con minime tra 11 e 13 gradi e massime comprese tra 16 e 18 gradi. Oggi, invece, le massime si fermano tra 13 e 14 gradi, complice la copertura nuvolosa e le piogge diffuse» conclude.