Cerreto Laghi, ora gli impianti sono dell’imprenditore spezzino Antonio Cecconi: ecco cosa vuole fare
Ventasso: la stazione era in concordato semplificato da giugno. L’operazione da mezzo milione di euro, ma si parla di un interessamento anche per il PalaGhiaccio
 Ventasso Nuova proprietà per gli impianti sciistici di Cerreto Laghi. Nei giorni scorsi la società Valdisole Srl, di cui è amministratore unico l’imprenditore toscano ma spezzino d’adozione Antonio Cecconi, ha presentato un’offerta ritenuta adeguata dal consulente del Tribunale di Reggio incaricato di seguire il fascicolo della Turismo Appennino Srl di Marco Giannarelli, in concordato semplificato dallo scorso giugno. La proposta è stata accettata e la transazione formalizzata venerdì 31 ottobre davanti a un notaio reggiano.
 
 La somma versata, pari a quasi mezzo milione di euro, ha permesso a Cecconi di assicurarsi l’intero pacchetto degli impianti sciistici di Cerreto Laghi: le due seggiovie (la triposto che porta al monte La Nuda e la quadriposto che risale sino al rifugio La Piella), i relativi terreni e tutte le attrezzature e strutture collegate. Al conto si aggiungeranno ora interventi di manutenzione e ammodernamento per un valore stimato di circa un altro mezzo milione di euro. Circolano inoltre voci – al momento non confermate – su un possibile interesse di Cecconi anche per il PalaGhiaccio, chiuso da anni, uno dei pochi impianti del genere tra Emilia, Toscana e Liguria. Rimarranno in attività i tre dipendenti della precedente gestione, tra cui lo stesso Giannarelli. «Giannarelli rimarrà come dipendente e sarà incaricato della direzione della stazione sciistica. E sono confermati anche gli altri lavoratori. Non ho alcun tipo di obbligo, ma voglio mantenere la squadra», ha dichiarato Cecconi alla Gazzetta di Reggio.
 
 Chi è
 Per l’imprenditore si tratta di un investimento ma anche di un legame affettivo con il territorio. Originario di Comano, nell’alta Lunigiana massese, e residente da decenni a La Spezia, Cecconi opera nel settore dei detersivi e dei prodotti per la casa, sia nella distribuzione sia nelle forniture dirette. È da sempre legato a Cerreto Laghi, punto di riferimento per il turismo invernale delle province di La Spezia e Massa Carrara, facilmente raggiungibile tramite la statale 63. Formalizzata la compravendita, l’obiettivo ora è riaprire già a dicembre, confidando nell’arrivo della neve. Il clima, negli ultimi anni, aveva pesato sui bilanci della Turismo Appennino, fino al concordato: stagioni troppo brevi e costi elevati per manutenzioni, attività e innevamento artificiale. «Vogliamo aprire il prima possibile, già per l’8 dicembre se le condizioni lo permetteranno. Per incentivare la presenza manterremo skipass a prezzi contenuti. Lavoreremo subito sull’impianto di innevamento e, nei prossimi anni, sulle revisioni delle due seggiovie», annuncia Cecconi. La transazione garantisce continuità all’attività turistica cerretana dopo mesi di incertezza e ha raccolto molte reazioni positive, tra cui quella del sindaco di Ventasso Enrico Ferretti, collagnese e maestro di sci. © RIPRODUZIONE RISERVATA 
