Gazzetta di Reggio

Reggio

Il lutto

È morto il professor Lucio Pellati: primo maestro di tennis di Scandiano

È morto il professor Lucio Pellati: primo maestro di tennis di Scandiano

Aveva 85 anni, ha insegnato educazione fisica alla scuola Boiardo. Fu istruttore nel Club La Meridiana di Casinalbo e poi allo Sporting Club a Sassuolo

2 MINUTI DI LETTURA





Scandiano L’intera comunità è in lutto per la morte di Lucio Pellati. Aveva 85 anni, ed è stato professore di educazione fisica nella scuola media Boiardo dal 1969 al 1988, ma soprattutto è stato uno dei primi maestri di tennis di Scandiano, attività che ha svolto fino ai 70 anni di età. Nato a Modena nel 1940, decise di iscriversi all’Isef a Roma, «dove conobbe Franco Zanichelli, anche lui poi diventato maestro di tennis – racconta il figlio Marcello –. Perciò decisero di intraprendere insieme questo percorso». Da Modena, iniziò a lavorare a Scandiano, dove quasi per 20 anni insegnò educazione fisica nella scuola media Boiardo, avvicinando generazioni di studenti ai sani principi della pratica sportiva. «Non solo, perché svolgeva anche l’attività di maestro di tennis al circolo di Scandiano. Poi tornò nel Modenese, prima nel Club La Meridiana di Casinalbo e poi allo Sporting Club a Sassuolo», continua il figlio Marcello.

Era un personaggio molto conosciuto nella città del Boiardo, avendo fatto parte della Scii Club: «Negli ultimi anni si era appassionato alla mountain bike. In molti lo vedevano spesso andare in giro per le colline scandianesi: prima con la bicicletta normale e poi con quella elettrica. Ha continuato a farlo fino all’anno scorso, a 84 anni. È sempre stata una persona molto attiva». Lucio Pellati lascia la moglie Lella (con cui era sposato da 52 anni), i figli Marcello e Giulia, i nipoti Benedetta, Beatrice, Gabriele, Francesca, il genero Daniele e la nuora Caterina. I funerali si svolgeranno giovedì 6 novembre. M.A. © RIPRODUZIONE RISERVATA