Gazzetta di Reggio

Reggio

In città

Aggressione all’Agenzia delle entrate di Reggio Emilia, Cgil: «Più sicurezza per i lavoratori»

Aggressione all’Agenzia delle entrate di Reggio Emilia, Cgil: «Più sicurezza per i lavoratori»

E’ accaduto questa mattina, nell’ufficio in via Paolo Borsellino. L’uomo è stato allontanato dai carabinieri

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia «Questa mattina un utente dell’Agenzia delle entrate di Reggio Emilia ha dato in escandescenza, forzando la porta d’ingresso degli uffici e causando il ferimento di un lavoratore che si è dovuto recare al Pronto Soccorso» . Lo scrive in una nota la Fp Cgil provinciale spiegando che «l’intervento tempestivo dei carabinieri, che hanno allontanato il cittadino, ha evitato che la situazione degenerasse ulteriormente. L’episodio, tuttavia, riporta con forza al centro dell’attenzione il tema della sicurezza di chi opera quotidianamente nei servizi pubblici».

«Mentre cerchiamo di comprendere e affrontare le cause  di questi episodi -  aggiunge Melissa Toscani, che per la categoria dei lavoratori del pubblico segue le Funzioni centrali-  tra la crescente fragilità dell'utenza che si rivolge ai servizi pubblici, l'aumento dei bisogni in tutti gli ambiti e un perimetro pubblico sempre più ridotto dalle norme che si susseguono, con carenze di personale e di risorse che rendono difficile dare risposte tempestive alla cittadinanza, chiediamo che venga garantita la sicurezza di chi lavora in prima linea».

La Fp Cgil ha chiesto alla direzione dell'Agenzia di «intervenire con urgenza, prevedendo in tutte le sedi con accesso al pubblico la presenza di guardie giurate e l'installazione di telecamere agli ingressi e negli atri».

«Tali misure non solo permetterebbero di individuare eventuali responsabili, ma rappresenterebbero anche un efficace deterrente contro possibili azioni violente - conclude Toscani - È indispensabile che i luoghi di lavoro siano sicuri per tutti: difendere chi lavora nei servizi pubblici significa difendere la qualità dei servizi stessi».