Maria Ascari compie 100 anni: la storica maestra fa il brindisi col sindaco e il suo vice
Scandiano, per decenni ha insegnato alle elementari e fu tra le promotrici e responsabili della prima biblioteca ambulante della città del Boiardo
Scandiano Cento anni di cultura e impegno: sono quelli compiuti ieri dalla scandianese Maria Ascari. Il sindaco Matteo Nasciuti e il vicesindaco Giuseppe Pagani hanno portato il saluto dell’amministrazione comunale alla storica maestra di scuola che ha raggiunto l’importante traguardo in discreta salute e circondata dall’affetto di tutta la sua famiglia. Per decenni maestra nelle scuole elementari di Scandiano, Maria Ascari ha dedicato la propria vita all’educazione e alla diffusione della cultura. Negli anni del secondo dopoguerra fu tra le promotrici e responsabili della prima biblioteca ambulante di Scandiano, nata nei primi decenni del Novecento presso il convento dei Padri Cappuccini: un’esperienza pionieristica che permise a tanti cittadini di avvicinarsi ai libri e alla lettura.
Alla passione per l’insegnamento ha affiancato un lungo impegno nel volontariato culturale e sociale, offrendo sostegno pomeridiano allo studio, lezioni di italiano e accoglienza a giovani e persone straniere. Un esempio di dedizione, generosità e amore per la conoscenza che rimane nel cuore della comunità scandianese. «A nome di tutta Scandiano, grazie a Maria per la sua testimonianza di vita e per l’impronta profonda che ha lasciato nella nostra comunità», hanno detto il sindaco Nasciuti e il vicesindaco Pagani, porgendole gli auguri più affettuosi per questo traguardo speciale. Insieme ai famigliari il primo cittadino e il suo vice hanno brindato davanti alle torte realizzate per l’occasione e partecipato ai festeggiamenti. l© RIPRODUZIONE RISERVATA