Gazzetta di Reggio

Reggio

La curiosità

Reggio Emilia si prepara al Natale: montate le prime luminarie in centro

Reggio Emilia si prepara al Natale: montate le prime luminarie in centro

In via Emilia sono cominciate le installazioni delle luminarie natalizie. È ancora presto, ma l’atmosfera delle feste inizia davvero con il 24 novembre, giorno di San Prospero, la prima grande festa dei reggiani.

1 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Forse è ancora presto per pensare al Natale, ma qualcosa nell’aria è già cambiato. Le giornate si accorciano, la luce del pomeriggio si fa più morbida e, tra le vie del centro, si cominciano a intravedere le prime installazioni delle luminarie natalizie. Gli operai sono al lavoro in via Emilia: tra cavi e strutture metalliche che si intrecciano sopra le teste dei passanti, si intravede la promessa di una città pronta a brillare. Ogni anno arriva questo momento sospeso, in cui i centri si preparano a vestirsi di Natale. I fili di luci ancora spente disegnano linee sottili nel cielo, come anticipi di festa. Chi attraversa il centro rallenta un istante: si comincia a immaginare il bagliore delle feste, le vetrine che cambiano volto – e alcuni già mostra segni inequivocabili di Natale - il profumo di vin brulé che presto tornerà a mescolarsi con l’aria fredda.


In fondo, per i reggiani, la vera prima festa dell’inverno è quella di San Prospero, il 24 novembre, quando la città celebra il suo patrono. È da lì che, di fatto, comincia davvero l’atmosfera natalizia: bancarelle, dolci tradizionali, la piazza gremita e le prime luci accese a scaldare il cuore del centro storico. El.Pe.