Sbanda con l’auto e muore contro un Tir: chi era la vittima dell’incidente di Novellara
Malik Mbengue, 57 anni, di origine senegalese e residente a Gualtieri. In passato aveva lavorato alla cooperativa sociale il Bettolino
Novellara Un tragico incidente stradale si è verificato venerdì, intorno alle 16.45, in via Massimo D’Azeglio, a San Bernardino di Novellara, nel tratto della provinciale dopo le ex Riserie e verso la frazione novellarese. A perdere la vita è stato Malik Mbengue, 57 anni, di origine senegalese e residente a Gualtieri. In passato aveva lavorato alla cooperativa sociale il Bettolino di Novellara.
L’incidente
Secondo una prima ricostruzione dei fatti, l’uomo si trovava alla guida della sua Fiat Punto quando, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo del veicolo, invadendo la corsia opposta. Purtroppo, proprio in quel momento stava sopraggiungendo un camion Volvo che procedeva regolarmente nel senso di marcia opposto. L’impatto tra i due mezzi è stato violento e frontale, e non ha lasciato purtroppo alcuna possibilità di salvezza al conducente dell’automobile. Sterzata improvvisa Si ipotizza che all’origine dell’incidente possa esserci stato un malore improvviso, che avrebbe colto il 57enne mentre era alla guida della sua macchina, impedendogli di reagire in tempo per evitare la collisione. Saranno però gli accertamenti medico-legali a chiarire con esattezza le cause del decesso.
Le indagini
È dunque probabile che vengano disposti dal magistrato di turno che ora si occupa delle indagini coordinando il lavoro dei carabinieri giunti sul posto per i rilievi. In via D’Azeglio sono intervenuti tempestivamente i soccorsi del 118, con un’ambulanza e un’automedica, ma ogni tentativo di rianimare il 57enne si è rivelato vano: i sanitari non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell’uomo. I soccorsi e le indagini A supporto delle operazioni sono giunti anche i vigili del fuoco del distaccamento di Guastalla, che hanno estratto il corpo senza vita dall’abitacolo della Fiat Punto, finita ribaltata in un campo, e messo in sicurezza l’area. Al lavoro anche i carabinieri dell’Aliquota radiomobile della compagnia di Guastalla, oltre a effettuare i rilievi di legge hanno dovuto regolare il traffico, particolarmente intenso in quell’orario. La procedura di recupero della salma, che ha richiesto l’autorizzazione del magistrato di turno, ha comportato la chiusura temporanea della strada, con la conseguente formazione di lunghe code e pesanti disagi alla circolazione, soprattutto per automobilisti e mezzi pesanti rimasti bloccati in un momento di punta. Traffico in tilt La viabilità sulla provinciale, a quell’ora molto trafficata per il rientro a casa dal lavoro, è rimasta interrotta per quasi tre ore, fino al completo sgombero della carreggiata e alla rimozione dei due veicoli incidentati. La comunità senegalese di Gualtieri è ora scossa da questa improvvisa tragedia, che ha strappato alla vita Malik Mbengue. © RIPRODUZIONE RISERVATA
