E’ morto Renzo Colli: fu direttore generale a Villa Verde
Reggio Emilia: aveva 86 anni. Il ricordo di Fabrizio Franzini: «E’ stato per noi un collaboratore validissimo, capace di dare quella spinta innovativa di cui la struttura aveva bisogno»
Reggio Emilia Si svolgeranno oggi pomeriggio i funerali di Renzo Colli, una delle figure di spicco della sanità reggiana e anche regionale a cavallo tra i due secoli. Ottantasei anni, il nome di Renzo Colli è legato infatti alla sanità reggiana – e in particolare alla storica Casa di cura Villa Verde di cui fu direttore generale per quasi un decennio, a partire dal 2000. «Conservo di lui ricordi bellissimi» commentava ieri il presidente della Casa di Cura di via Lelio Basso, Fabrizio Franzini: «Per quasi un decennio – ricorda Franzini – è stato per noi un collaboratore validissimo, capace di dare quella spinta innovativa di cui la struttura aveva bisogno. Lo conoscevo anche prima di affidargli la guida della Clinica perché ci capitava di partecipare entrambi alle gite che la parrocchia del duomo organizzava periodicamente. A quei tempi tra l’altro era direttore generale dell’Ausl di Ferrara– ricorda il presidente di Villa Verde – e le assicuro che quando era stato nominato lì aveva ereditato una situazione a dir poco disastrosa, ma poi era stato in grado di risollevare le sorti dell’azienda. In particolare proprio al suo nome è legata la rinascita dell’ospedale di Cona.
Invero, proprio l’esperienza nel settore della Sanità pubblica è stata poi importante per l’incarico che poi ha avuto, tornando nella sua Reggio, alla guida della storica clinica privata. «La conoscenza dei meccanismi della sanità pubblica nei rapporti di convenzione con il Privato, unita a una grande abilità sul versante degli acquisti facevano di lui un manager di prim’ordine», ricorda ancora Franzini, che poi sottolinea un ulteriore particolare all’interno di un rapporto – il loro – che non si era interrotto anche dopo la fine dell’impiego a Villa Verde. «Ci sentivamo per gli auguri di Natale, ma da un paio d’anni questa nostra usanza si era persa e mi avevano detto che non stava più tanto bene». Oggi pomeriggio il corteo funebre muoverà dalla Casa Funeraria Reverberi alle 14.45 per la chiesa di San Pellegrino. Dopo il funerale la salma sarà tumulata al Cimitero monumentale. Renzo Colli lascia i figli Cristina, Matteo, Giovanni e Maria.
