McDonald’s, in 80 alle selezioni di Montecchio: i numeri del colosso che nel Reggiano
Sono 4 i ristoranti già aperti in provincia di Reggio Emilia dove lavorano 200 dipendenti
Montecchio Emilia A Montecchio sono arrivati in 80 candidati per sostenere i primi colloqui del McDonald’s Job Tour, la giornata dedicata alla selezione del personale per il nuovo ristorante che aprirà nei prossimi mesi. La Sala della Rocca, nel cuore del castello, si è trasformata per un’intera mattinata in un punto di incontro tra candidati e recruiter, con un flusso continuo di giovani, studenti, persone alla prima esperienza e lavoratori in cerca di una possibilità concreta di stabilità.
Le selezioni
Le selezioni serviranno a individuare 50 profili da inserire nel team del nuovo McDonald’s di Montecchio. I futuri assunti saranno formati attraverso un percorso specifico e inquadrati con contratti part-time o full-time, in base alle esigenze del ristorante, seguendo il contratto nazionale del turismo. L’apertura porterà a 5 il numero dei McDonald’s presenti in provincia di Reggio Emilia, dove il marchio è già radicato con 200 dipendenti e 4 ristoranti attivi, tutti dotati di McDrive e McCafé. La tappa di Montecchio si inserisce nel piano di crescita nazionale che nel 2025 prevede 5.000 nuove assunzioni in tutta Italia. McDonald’s oggi è presente con oltre 790 ristoranti sul territorio nazionale, impiega 38.000 persone e serve quotidianamente più di 1 milione di clienti. L’aspetto più rilevante sul fronte occupazionale è la stabilità: il 92% dei lavoratori ha un contratto a tempo indeterminato o in apprendistato.
In regione
Il quadro regionale conferma la tendenza alla crescita. In Emilia Romagna McDonald’s conta 69 ristoranti, circa 3.000 dipendenti, 56 McDrive e 60 McCafé. È una delle regioni più forti per l’azienda, sia per volumi sia per investimenti, con aperture costanti e una presenza capillare che negli ultimi anni ha ridisegnato il settore della ristorazione veloce. Molti dei candidati arrivati al Job Tour hanno sottolineato la possibilità di carriera interna.
La formazione
McDonald’s eroga ogni anno oltre 1 milione di ore di formazione tra training on the job, corsi professionali e percorsi dedicati allo sviluppo delle competenze relazionali e gestionali. Il modello di crescita è rapido: il 90% dei direttori dei ristoranti ha iniziato come crew e in 3 anni si può arrivare a gestire un punto vendita con circa 50 dipendenti. La metà del personale impiegato nelle sedi amministrative proviene dai ristoranti, segno di un sistema che punta a valorizzare chi cresce internamente.
La fotografia della forza lavoro mostra una realtà giovane e molto femminile: il 55% dei dipendenti ha meno di 29 anni, il 32% è studente e il 62% è donna. Un profilo che si è ritrovato anche a Montecchio, dove molti dei presenti erano under 30 al primo colloquio formale.
