Cavriago, addio a Francesco Viesi, volto storico degli Alpini
Aveva 86 anni, era tra i fondatori della sezione locale
Cavriago È morto a 86 anni Francesco Viesi, figura molto conosciuta a Cavriago e punto di riferimento storico del gruppo Alpini. Ex imprenditore agricolo, per anni aveva gestito insieme ai fratelli l’azienda di famiglia a Villa Cella, fino al pensionamento. Alpino nel cuore, fu tra i fondatori dell’associazione locale, alla quale ha dedicato impegno e presenza costante. Anche all’ultima manifestazione ospitata dal paese – la 67ª Adunata provinciale del 7 e 8 giugno – Viesi non era mancato, fedele alla memoria del generale Luigi Reverberi e ai valori che da sempre guidano il corpo.
«Per noi è un giorno di dolore - dice il capogruppo Mattia Zurli -. Viesi era un punto fermo: legato ai valori alpini, al tricolore, ai Caduti. La sua dedizione resterà il nostro faro e un esempio per le future generazioni. Siamo vicini alla moglie e alle figlie». La sindaca di Cavriago, Francesca Bedogni, ha espresso cordoglio a nome dell’amministrazione: «Francesco era una persona perbene, sempre sorridente e per questo amatissima. Un uomo serio, pacato, affidabile, disponibile. La sua scomparsa mi addolora profondamente». Molti anche i messaggi di affetto arrivati in queste ore. Tra questi quello dell’amico Giangiacomo Papotti: «Ha incarnato valori come fedeltà, senso del dovere, solidarietà, amicizia, coraggio e lealtà». Viesi lascia la moglie Rosa Maria Dal Dosso, le quattro figlie Stefania, Laura, Elena ed Elisa, i generi, i nipoti. l© RIPRODUZIONE RISERVATA