“Strada a manutenzione ridotta”: il cartello provocazione dei residenti che avverte così sulle buche
Succede in via Monti a Reggio Emilia: con l’ironia la denuncia delle condizioni dell’asfalto
Reggio Emilia Dopo la nostra denuncia sulla “madre di tutte le buche”, che terrorizza gli automobilisti che devono percorrere via dei Patronieri, a Pieve Modolena, non sono tardate ad arrivare altre segnalazioni. Tra queste, quella dei residenti di via Vincenzo Monti, al Buco del Signore, dove è apparso un cartello che – con pungente ironia – non lascia spazio a interpretazioni. “Strada a manutenzione ridotta” si legge su un’insegna gialla proprio sotto al cartello che segnala l’inizio della via “incriminata”. E poi: “Questa strada ha una manutenzione ridotta per i seguenti motivi: buche e crepe nell’asfalto aiutano il sottosuolo ad assorbire pià acqua piovana e Co2; nel tempo gli pseudo-ripristini occasionali creano una cromaticità del manto stradale, si evita la monotonia cromatica di una comune strada asfaltata; dossi, buche e crepe aiutano l’economia della catena riparazioni auto; la strada sconnessa aumenta la sicurezza dei pedoni e delle biciclette (se non cadono) le vetture limitano obbligatoriamente la velocità”.
Insomma, in parole povere, via Monti, per tutti coloro che la percorrono, sia in auto, in bicicletta o a piedi, è un vero incubo: buche e crateri, crepe rialzate a causa delle infiltrazioni, asfaltature sovrapposte e mai pareggiate, che creano, lungo la strada, un effetto “montagne russe” pericoloso. Quel cartello giallo, che con ironia porta alla luce un problema vero e mai risolto, è il segno dell’esasperazione dei residenti, che si firmano con lo stemma del Comune e Spqr. La sigla, qui, è però un augurio sentito per chi non conosce via Monti: Strade Pericolose Quindi...Rallenta! l © RIPRODUZIONE RISERVATA