Furto in abitazione a Rivalta, rubati contanti e oggetti d’oro: «E’ stato terribile»
Reggio Emilia, la proprietaria: «Ero fuori per una passeggiata, al rientro era tutto sottosopra»
Reggio Emilia Sono entrati all’interno dell’appartamento rompendo la finestra della sala. Poi, una volta dentro, hanno fatto man bassa di tutto quello che hanno trovato, lasciando dietro di sè il caos. È un’amara sorpresa quella che ha trovato Gaia Leu, residente a Rivalta dal 2022, dopo essersi trasferita dalla Moldavia a Reggio Emilia nel 2009. Gaia, conosciuta anche per il suo impegno nella squadra di volley di Rivalta, abita in via Sant’Ambrogio.
«Lavoro di notte e, di solito, al pomeriggio, riposo fino alle 18 - racconta Gaia -. Tuttavia, nei giorni scorsi mi sono svegliata alle 16.30 e sono andata a fare una camminata. Verso le 17.30 ho iniziato a passeggiare fino all’ingresso della Reggia. Avrò impiegato una quarantina di minuti. In seguito sono rientrata e mi sono fermata a trovare i vicini. Io e il mio compagno abitiamo al secondo piano di una palazzina di tre unità. Alle 18.22 ha suonato l’allarme del vicino sotto. Io non l’ho sentito poco dopo sono salita. Lo scenario è stato terribile: era tutto sottosopra. Mi sono spaventata, ho chiamato il mio compagno che stava tornando dal lavoro. Mi ha consigliato di scendere perché temeva che i ladri fossero ancora in giro. Abbiamo le inferriate sulla maggior parte delle porte finestre e finestre. Nella finestra della sala, da dove sono entrati, hanno spaccato il vetro e aperto la finestra. Ci hanno rubato 700 euro in contanti, ma la cosa che dà più fastidio è che ti rubano la tranquillità. Inoltre, hanno portato via oggetti d’oro miei e del mio compagno, erano regali a cui tenevamo molto, dal grande valore affettivo. Poche cose ma con un significato molto grande».
La coppia ha presentato denuncia ai carabinieri. «In questi anni, nei dintorni, ho sentito parlare spesso di episodi come questo, ma non avrei mai pensato che sarebbe toccato a noi prima o poi - continua Gaia -. Sotto di noi abita una coppia di anziani. Mi fa paura il pensiero che avrebbero potuto entrare da loro. Reggio Emilia è la mia casa, ormai, e non vorrei perdere la speranza che il mio futuro sia qui. Mi sono ambientata grazie anche alla squadra di volley di Rivalta e non perdo la fiducia di poter vivere qui in sicurezza». l© RIPRODUZIONE RISERVATA