Addio a Wulmer, l’ultimo dei “Fatut” e storico fioraio di San Polo d’Enza
Aveva 68 anni, era volontario appassionato del Parco Marastoni e membro dell’associazione San Polo in vetrina
San Polo San Polo piange Wulmer Bigliardi, storico fioraio di San Polo e Montecchio, scomparso all’età di 68 anni. Volontario appassionato del parco Marastoni, membro dell’associazione “San Polo in vetrina”, seguiva da anni il mercatino dell’antiquariato e le fiere del paese. Era anche volontario dell’Avis di San Polo, presente a ogni edizione della Tortellata di San Giovanni e in molte iniziative della comunità. Amato fioraio prima a San Polo e poi a Montecchio, dove si trova il negozio “Bigliardi Flower” in via Prampolini, era parte di una famiglia molto conosciuta in Val d’Enza.
Il padre, Roberto “Bertino” Bigliardi, detto “Fatut”, era stato partigiano e tra i fondatori della sezione Anpi. Per anni aveva gestito un negozio di frutta e verdura in centro, poi portato avanti dai figli Mirco e Wulmer, che lo trasformarono in un negozio di fiori. I fratelli avevano anche rilevato l’attività “Boni Fiori” di Montecchio. Dopo la scomparsa di Mirco, Wulmer aveva proseguito da solo. Alla notizia della sua morte è arrivato il cordoglio del sindaco di San Polo, Franco Palù: «Wulmer era mio amico, lo conoscevo da quando con le braghe corte venivo portato a forza da mia mamma a far la spesa - scrive il sindaco - Si andava da Fatut, in questo negozio d’altri tempi dove, da sempre, papà Bigliardi, mamma e i due fratelli servivano frutta, verdura e poetici fiori ai sampolesi. Da allora tanto tempo è passato, Wulmer aveva trasferito il negozio a Montecchio, i genitori come da legge naturale l’avevano lasciato, e anche il fratello troppo presto, perciò Wulmer era rimasto l’ultimo dei Fatut. Ci vedevamo spesso, e durante quegli incontri mi aggiornava anzi ci aggiornavamo a vicenda sulle cose del paese, era la mia memoria storica, si ricordava tutto, è una predisposizione d’animo dei bravi commercianti fare da notai ai fatti del borgo e lui teneva i registri in ordine». I funerali si terranno giovedì alle 9.30, partendo dalle camere ardenti del Centro d’accoglienza Beata Vergine di Pontenovo verso la chiesa di Pontenovo, dove saranno celebrate le esequie. © RIPRODUZIONE RISERVATA
