McDonald’s, il miglior store manager del mondo è quello di Reggio Emilia
Ad Alessandro Finali il Global Ray Kroc Award 2026: si è laureato in Giurisprudenza mentre lavorava al ristorante di Modena Ovest
Reggio Emilia Alessandro Finali, store manager del ristorante McDonald’s di Reggio Emilia Tien An Men in via Nicolò Copernico, è stato premiato con il Global Ray Kroc Award 2026 come miglior Direttore di un ristorante McDonald’s nel mondo. Un riconoscimento speciale che sottolinea il grande impegno profuso da Alessandro alla guida dello store di Reggio Emilia. «Non avrei mai potuto conseguire questo importante riconoscimento senza la collaborazione e la motivazione del mio team, che mi supporta e mi sopporta ogni giorno con grande senso di responsabilità e passione per quello che facciamo. L’obiettivo di cui sono più orgoglioso è quello di essere riuscito in questi anni a motivare tante persone e a farle crescere nei loro percorsi professionali, mantenendo al contempo alti standard aziendali. L’eccellenza è un processo continuo, non un fatto incidentale» commenta Alessandro.
Chi è
Nato a Modena nel 1975, Alessandro si è laureato in Giurisprudenza mentre lavorava presso il McDonald’s di Modena Ovest. Ha iniziato come crew nel 2000, progredendo nella sua carriera all’interno di altri store fino a ricoprire il ruolo di direttore, gestendo, nel corso degli anni, 11 ristoranti diversi nelle provincie di Bologna, Modena, Reggio e Parma. Oggi è store manager del McDonald’s di Reggio Emilia Tien An Men dove, con grande passione, è impegnato nel conseguire importanti risultati.
Il premio
Il Global Ray Kroc Award, dedicato al fondatore di McDonald’s, è il riconoscimento internazionale che ogni anno premia i migliori direttori e direttrici tra gli oltre 43.000 ristoranti McDonald’s nel mondo. Il premio viene assegnato a coloro che si distinguono per risultati eccellenti e per la capacità di incarnare pienamente i valori del brand. Solo l’1% dei direttori viene selezionato per questo prestigioso riconoscimento, in virtù della loro eccellenza operativa, della leadership dimostrata e dell’impatto positivo generato all’interno del sistema McDonald’s. L’iniziativa è una conferma dell’attenzione che McDonald’s, con oltre 38.000 dipendenti e oltre 790 ristoranti in Italia, dedica ai suoi dipendenti. Nel sistema McDonald’s il merito, le pari opportunità e la crescita professionale sono pilastri fondamentali. Attraverso la formazione chiunque può arrivare a ricoprire ruoli di responsabilità a livello nazionale e internazionale.