Gazzetta di Reggio

Reggio

In città

Coop Canalina di Reggio Emilia riapre rinnovata: nuovo supermercato, Caffetteria e “Punto Viola” contro la violenza

Coop Canalina di Reggio Emilia riapre rinnovata: nuovo supermercato, Caffetteria e “Punto Viola” contro la violenza

Stamattina il taglio del nastro per festeggiare la fine dei lavori di restyling del negozio realizzati con circa 300mila euro di investimenti

5 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia È stata inaugurata oggi, mercoledì 26 novembre, a Reggio Emilia,  il supermercato Coop di Canalina, situato in via Gandhi, 3/A/B/C, dopo i lavori di restyling incominciati a inizio ottobre e condotti a negozio aperto. La Coop è stata al centro di un profondo rinnovamento per portare ai soci e ai consumatori una nuova idea di acquisto, una spesa che risponde alle nuove esigenze e ai nuovi trend di consumo, all’interno degli standard qualitativi e di convenzienza della Cooperativa.  In questo nuovo progetto la Cooperativa crede concretamente: per realizzarlo sono stati investiti circa 300mila euro. Per festeggiare insieme a tutta la comunità la partenza della Coop tutta nuova, si è tenuta stamattina, presso il negozio, la cerimonia inaugurale, a cui hanno partecipato Lanfranco De Franco, vicesindaco di Reggio Emilia, e Andrea Volta, vicepresidente Vicario di Coop Alleanza 3.0. 

La Coop di Canalina: uno spazio sicuro

La Coop di Canalina a Reggio Emilia, fa parte della rete di 39 negozi Coop Alleanza 3.0 diventati “Punti Viola” ed entrati nella  rete nazionale di spazi sicuri, in partnership strategica con l'associazione DonnexStrada, che promuove la creazione di presidi di accoglienza aperti a chiunque si trovi in stato di pericolo. L’adesione alla rete dei Punti Viola, che estende il ruolo del negozio oltre la sua mera funzione commerciale, è solo una delle testimonianze dell’attenzione che la Cooperativa ha verso il tema della parità di genere. Questi 39 negozi, grazie ad un investimento sulla formazione interna, vogliono infatti essere un punto di riferimento nel territorio, nel quale chiunque sia in condizioni di difficoltà e pericolo possa trovare la sensibilità e gli strumenti per essere aiutato. A Reggio Emilia e provincia sono complessivamente 6 i negozi della Cooperativa diventati Punti Viola. Alla Coop di Canalina si aggiungono in città le Coop Meridiana, Reggio Est, e le Coop di Cavriago, Scandiano e Castelnovo ne’ Monti in provincia. Grazie all’ingresso dei negozi della Cooperativa, la rete dei Punti Viola oggi può vantare ben 800 spazi sicuri. Complessivamente 600 persone, tra lavoratori e lavoratrici, sono state coinvolte in un importante percorso di formazione, con moduli specifici curati da psicologhe e legali dell'Associazione. Grazie a ciò, oggi il personale formato è preparato per accogliere le persone con empatia, valutare le diverse situazioni, fornire informazioni sui servizi utili (quali il 1522 e i Centri Antiviolenza) ed indirizzare chi ne ha bisogno verso le risorse adeguate

Il supermercato

Dopo i lavori di rinnovamento, il punto vendita Coop si presenta completamente rinnovato e pronto ad accogliere i suoi oltre 62 mila soci reggiani e tutti i clienti con un’offerta pensata per soddisfare ogni tipo di esigenza: da chi cerca una soluzione veloce, a chi vuole risparmiare senza rinunciare a qualità e sicurezza, fino a chi predilige articoli di alta gamma o desidera gustare i sapori autentici della tradizione locale. Il nuovo supermercato Coop mette a disposizione qualità e servizi su una superficie di 1.500 mq (oltre ai 1.000 mq dell’attiguo Pet Store), con un organico composto da 50 persone.

La Caffetteria

Con i lavori di restyling la rinnovata Coop di Canalina presenta il nuovo format della Caffetteria. Al nuovo punto ristoro è possibile accedere direttamente dal negozio o dall’entrata dedicata sotto il porticato e, grazie agli oltre 30 posti a sedere, fare una pausa in tutta comodità. L’offerta della Caffetteria sarà particolarmente ricca e variegata: si va dalle colazioni, ai piatti pronti, alle pizze e focacce fino ai dolci della pasticceria. Oltre che nell’area dei posti a sedere, le consumazioni possono essere effettuate anche direttamente al banco.

Forneria Coop: la bontà sfornata ogni giorno

Tra le novità introdotte dal restyling, spicca la Forneria Coop, un’area dedicata alle delizie da forno, dolci e salate. Il banco assistito propone pane fresco realizzato con farine accuratamente selezionate da fornitori del territorio, oltre a vari tipi di pane speciale disponibili in giorni prestabiliti e anche su prenotazione. Immancabili le tipicità locali come grissini, streghette confezionate, bocconcini alle olive, focacce, schiacciate toscane e pizze. Chi lo desidera potrà scegliere la pizza alla pala, prodotta internamente con la possibilità di ordinarla e ritirarla calda al termine della spesa.

Gastronomia: sapori e tradizioni del territorio

Il banco gastronomia, servito da personale esperto, offre piatti pronti, preparazioni da rosticceria e tante specialità locali. I gastronomi Coop sono pronti a consigliare abbinamenti e suggerire nuove idee per ogni esigenza. Ampia la selezione di salumi e formaggi locali freschi e stagionati oltre che di pasta fresca artigianale, frutto della collaborazione con i migliori fornitori del territorio. Chi è di fretta può richiedere un panino “su misura” con ingredienti a scelta.

Macelleria e Pescheria: freschezza e assortimento

Rinnovato anche il banco servito della Macelleria. I macellai Coop propongono carni da filiere controllate e tagli selezionati. Nello spazio macelleria un’apposita area è dedicata con l’Hamburgeria, con il suo ampio assortimento che comprende anche versioni vegetariane, oltre a una selezione completa degli ingredienti per comporre il proprio panino: verdure, formaggi, burger buns e salse. Disponibili anche le uova sfuse, per un acquisto sostenibile e in linea con le differenti esigenze di soci e clienti. Nei banchi a libero servizio della Pescheria saranno disponibili tanti piatti pronti da cuocere, pesce fresco o surgelato per ogni ricetta e necessità.

Ortofrutta: dal campo vicino a te alla tavola

Nel reparto ortofrutta rinnovato, Coop valorizza le produzioni agricole del territorio, proponendo frutta e verdura di stagione coltivate localmente. I prodotti a filiera corta saranno ben segnalati e accompagnati da materiali informativi che raccontano l’impegno della Cooperativa nel sostenere i produttori locali.

Cantina, cura della casa, persona e pet

Nella nuova Cantina viene valorizzata un’ampia selezione di vini, locali, regionali, oltre a etichette a marchio Fior fiore Coop. Spazio anche al nuovo “Gin hub”, che presenta un ampio assortimento per la preparazione di cocktail a base di gin. Completano l’offerta quotidiana i prodotti per la cura della casa, per l’infanzia e per la cura della persona. Il supermercato è dotato di 4 casse tradizionali (che si aggiungono a quelle della Caffetteria e del Punto d’ascolto) e 4 casse self. Il negozio è aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle ore 20 la domenica dalle ore 9 alle ore 13.