Volpe al Teatro Comunale di Ferrara in pieno giorno
Al primo avvistamento si pensava ad un gatto, ma questa mattina a rifugiarsi all’interno dell’edificio è stato un piccolo esemplare di volpe
Ferrara Verrebbe quasi da gridare al colpo di teatro. Perché è proprio al Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara che questa mattina è entrata una volpe, sotto gli occhi increduli di quanti vi stavano lavorando all’interno. Un mix di curiosità, tenerezza e apprensione, dal momento che l’esemplare è risultato da subito molto impaurito.
Cos’è successo
Poco dopo le ore 12 di oggi gli operatori del Teatro hanno notato un animale nel piccolo parcheggio interno della struttura, da cui si accede da corso Giovecca. Inizialmente si pensava a un gatto, invece si trattava di una volpe di pochi mesi. Alla vista delle persone, la volpe è fortunatamente scattata verso l'ingresso artisti, e non verso la strada, cercando rifugio all'interno dell’edificio. Con prontezza e sensibilità, il personale del Teatro ha chiuso la porta per assicurarsi che l'animale fosse al sicuro, fornendole uno scatolone come tana improvvisata e una ciotola d'acqua.
Il recupero
Una volta accertata la sicurezza della piccola volpe, le maestranze hanno avvertito i Carabinieri della Tutela Forestale, che sono intervenuti prontamente. Ad affiancarli, un esperto del Centro Recupero Animali Selvatici (CRAS) di Codigoro. L'operazione di recupero è durata solo pochi minuti e la volpe è stata quindi trasportata al centro per le cure del caso, i controlli veterinari di rito e per essere poi rilasciata in libertà.
Da una prima analisi effettuata sul posto, è emerso che la volpe di circa 5/7 mesi stesse bene, nonostante la sua avventura urbana. La sua presenza nel centro città resta un mistero e non è chiaro come abbia raggiunto il cuore di Ferrara: le ipotesi spaziano dalla ricerca di cibo, spinta magari dalla fame, alla possibilità che sia stata trasportata inavvertitamente da uno dei tanti camion che affluiscono il teatro per le numerose attività e spettacoli che si susseguono quotidianamente. Il suo arrivo in un luogo così inaspettato rimane difficile da decifrare.
«Ringrazio lo staff del Teatro Comunale per aver prontamente reagito alla situazione inaspettata, facendo in modo che la volpe non scappasse impaurita verso la strada, a quell’ora altamente trafficata, i Carabinieri della Tutela Forestale e il CRAS di Codigoro per il pronto intervento per salvaguardare l’animale selvatico e riportarlo quanto prima in libertà», ha detto il sindaco Alan Fabbri, appresa la vicenda che ha animato questa mattina il Teatro Abbado.