Gazzetta di Reggio

L’incidente

Scontro frontale a Runco, grave una donna

Scontro frontale a Runco, grave una donna

Schianto violento tra due auto. Una 42enne estratta dalle lamiere e portata in ambulanza Cona

2 MINUTI DI LETTURA





Runco Gravissimo scontro frontale a Runco nella tarda serata di mercoledì 17 settembre. Erano da poco passate le 22 quando due auto si sono scontrate sulla provinciale Runco Gambulaga a qualche centinaio di metri dal semaforo. Il forte urto ha squarciato il silenzio della campagna circostante e ha richiamato l’attenzione di alcuni abitanti che hanno immediatamente lanciato l’allarme alla centrale unica di risposta 112 , attivando rapidamente i soccorsi. Nel giro di pochi istanti le informazioni raccolte sono state condivise con la sala operativa dei vigili del fuoco che ha disposto l’invio di una squadra dal distaccamento di Portomaggiore e con la centrale sanitaria del 118 che ha inviato una ambulanza di stanza a Portomaggiore e l’automedica. Considerata l’importante dinamica del sinistro dall’ospedale “Maggiore” di Bologna si è alzato in volo l’elicottero sanitario attrezzato per il volo notturno, che ha raggiunto rapidamente il luogo. Dopo il forte urto le vetture sono rimbalzate ad una decina di metri l’una dall’altra, pur rimanendo sulla sede stradale. I vigili del fuoco ed il personale sanitario ha operato in completa sinergia al fine di estrarre dalla lamiere una donna di 42 anni politraumatizzata in modo grave. Attraverso le potenti “tenaglie” del divaricatore gli uomini del 115 hanno permesso al personale del 118 di aprire un varco utile per poter inserire i presidi sanitari utili al fine di movimentare correttamente la donna ferita. Posizionata a bordo dell’ambulanza ed effettuate le prime manovre salvavita la donna è stata trasferita rapidamente al pronto soccorso di Cona, distante pochi minuti, dove è stato allertata l’equipe specializzata per il percorso clinico diagnostivo previsto per i pazienti politraumatizzati. Nel frattempo il conducente dell’altra auto è stato preso in carico da una seconda ambulanza, giunta in seconda battuta sul luogo del sinistro. Trasferito anch’esso nel reparto di emergenza di via Aldo Moro ha riportato traumi meno gravi. Sul posto è intervenuta una pattuglia dei carabinieri , che ha effettuato i rilievi di legge utili per la ricostruzione del sinistro. L’incidente è avvenuto in un breve tratto rettilineo in una strada con una stretta carreggiata, già teatro in passato di altri gravi scontri.