Gazzetta di Reggio

La rassegna

Rio Saliceto, il calendario musicale del Lodo60: da ottobre a dicembre ogni giovedì live

Rio Saliceto, il calendario musicale del Lodo60: da ottobre a dicembre ogni giovedì live

Ad aprire il cartellone di ottobre sarà evento speciale giovedì 2: “40 Anni di Rock in Emilia – parte 1”, che vedrà protagonista Antonio “Rigo” Righetti

3 MINUTI DI LETTURA





Rio Saliceto Una programmazione ricca di appuntamenti, capace di spaziare dal rock al jazz, dal soul alle rivisitazioni acustiche, fino a un coinvolgente party in stile “Peaky Blinders”. E musicisti di altissimo livello, capaci di coniugare talento, ispirazione, personalità stile ed esperienza dal vivo. Il ristorante Lodo60 di via San Lodovico 60 a Rio Saliceto presenta il calendario autunnale dei concerti live, una rassegna che da inizio ottobre a dicembre trasformerà il locale ogni giovedì in un vero e proprio teatro musicale assolutamente da non perdere.

Ad aprire il cartellone di ottobre sarà evento speciale giovedì 2: “40 Anni di Rock in Emilia – parte 1”, che vedrà protagonista Antonio “Rigo” Righetti, figura storica della musica emiliana, cofondatore dei Rocking Chairs e bassista di lunga data della band di Luciano Ligabue. Per festeggiare i suoi primi quarant’anni di carriera, Rigo dividerà il palco con due amici di vecchia data: Johnny Larosa e Stefano “Picca” Piccagliani, per una serata che si preannuncia imperdibile. Giovedì 9 ottobre il palco del Lodo60 accoglierà la voce elegante e raffinata di Lara Luppi, definita “The First Lady of Swing”, accompagnata da Luca Savazzi al pianoforte e Andrea Burani alla batteria. Un viaggio nelle atmosfere dei jazz club newyorkesi, con un trio di grande affiatamento e raffinatezza. La settimana successiva, giovedì 16 ottobre, sarà la volta di Mister Soul & Doctor Brown, ovvero Giampaolo Corradini e Bruno “Follon Brown” Folloni, che guideranno il pubblico in un itinerario musicale dedicato alla West Coast, tra suoni acustici e memorie dei festival di Woodstock e Monterey. Giovedì 23 ottobre tornano sul palco del Lodo60 Gli Acusticani, con Max Po e Max Frignani: un duo di lunga esperienza che proporrà brani pop e rock italiani e internazionali in versioni fresche e originali, frutto di una carriera condivisa “on the road”. Il mese si chiuderà giovedì 30 ottobre con AcousticAmerica, duo formato da Cristiano Maramotti ed Elena Federici: la chitarra raffinata del primo e la voce soul della seconda accompagneranno il pubblico in un viaggio alle radici del jazz e del blues americano.

A novembre la programmazione prosegue con altri appuntamenti di spessore. Giovedì 6 novembre saliranno sul palco Vanni Cigarini & Tatanka Mani, con un tributo ai grandi cantautori italiani (De André, Battisti, De Gregori, Bennato) e brani originali del cantautore reggiano. Giovedì 13 novembre sarà invece la volta di “40 Anni di Rock in Emilia – parte 2”, che vedrà tornare Antonio “Rigo” Righetti, questa volta in compagnia di Carmelo “Mel” Previte e Roberto “Robby” Pellati. Una formazione che richiama i tempi gloriosi dei Rocking Chairs e dei tour con Ligabue, per una serata tutta all’insegna del rock’n’roll. Evento speciale venerdì 21 novembre con il “Peaky Blinders Party”: protagonista sarà il quintetto Gypsy Rouge Jazz, capace di ricreare le sonorità travolgenti del gypsy jazz degli anni ’30 e ’40. Non solo concerto, ma una vera festa in musica che coinvolgerà attivamente il pubblico, grazie all’energia dei musicisti guidati da Max Po. Con questa rassegna, Lodo60 conferma la sua vocazione a luogo di incontro, cultura e convivialità, unendo alla qualità della cucina un cartellone musicale che guarda alla tradizione e all’innovazione, offrendo al pubblico del territorio un autunno di grande musica dal vivo.