La storia di Adama Sidibe: dopo aver rischiato la propria vita in mare, ora segna per i Celtic Bhoys
Il centrocampista 21enne originario della Guinea, lavora alla Newlat, occupandosi della spedizione del latte Giglio, da luglio il suo contratto è a tempo indeterminato. E’ arrivato sei anni fa a Reggio Emilia, attraversando il Mediterraneo su una vecchia carretta
Reggio Emilia C’è un giovane calciatore che nel campionato di seconda categoria, girone D, ha raggiunto la vetta della classifica dei marcatori, pur non essendo un attaccante di ruolo. È Adama Sidibe, 21enne, guineano di Conakry, centrocampista degli Original Celtic Bhoys, che da cinque partite va in gol.
La storia
Sidibe si porta dietro una storia piena di avvenimenti e ostacoli che ha dovuto superare passo dopo passo. Per raggiungere il nostro paese da rifugiato, sfuggendo a violenze e oppressioni, è salito su una vecchia carretta del mare, che durante l’attraversamento del Mediterraneo è rimasta a secco di carburante. Gli scafisiti si sono dileguati e ci sono voluti giorni di attesa, in balia delle onde, prima dell’arrivo dei soccorritori. Una volta a Reggio, allora 15enne, ha trovato accoglienza presso la sezione speciale dei minori della Dimora di Adamo e da lì è partito il suo nuovo percorso di vita. Ha studiato al Simonini ottenendo un attestato triennale di specializzazione, entrando subito nel mondo del lavoro alle dipendenze della cooperativa l’Ovile. Due anni fa il passaggio alla Newlat, occupandosi della spedizione del latte Giglio, da luglio il suo contratto è a tempo indeterminato.
Il calcio
Di pari passo si è sviluppata l’esperienza calcistica, a partire dagli Allievi Csi del Santos, poi l’approdo agli Juniores Nazionali della Bagnolese, per due stagioni, sino al debutto in serie D. Nel 2023 ha partecipato con la Reggiana al torneo Integration League, mentre lo scorso anno Sidibe ha giocato in Prima con l’Original Celtic Bhoys. «Gli Original Celtic Bhoys sono la mia famiglia, puntiamo convinti alla promozione», dice Adadma Sidibe. l© RIPRODUZIONE RISERVATA