Gazzetta di Reggio

La guida

Cosa fare ad Halloween a Reggio Emilia e provincia

Elisa Pederzoli
Cosa fare ad Halloween a Reggio Emilia e provincia

Una piccola guida di appuntamenti per grandi e piccoli all’insegna della feste più spaventosa dell’anno

6 MINUTI DI LETTURA





1. Halloween in bicicletta in centro storico

Giovedì 31 ottobre, a partire dalle 17, il centro storico si trasformerà in un percorso incantato con tante sorprese magiche da scoprire lungo il tragitto. La partenza è fissata in piazza Fontanesi, da cui il corteo a pedali (o a piedi) attraverserà alcune delle piazze più belle della città: piazza della Vittoria alle 17.30, piazza Popol Giost alle 18 e piazza San Prospero alle 18.30, con ritorno previsto intorno alle 19 in piazza Fontanesi. L’iniziativa, organizzata da FIAB Reggio Emilia Tuttinbici insieme a Comitato MiglioraRE, Comitato San Prospero, Apristorie e Anna Winebar, con il patrocinio della Consulta del Centro Storico, invita tutti — adulti e bambini — a partecipare in bici o a piedi, travestiti da streghe, fantasmi o mostri gentili.

Non serve prenotazione: basta portare il proprio spirito festoso (e magari un po’ di coraggio). Per informazioni: WhatsApp 389 4320761. Un pomeriggio di divertimento, movimento e magia urbana per vivere la città in modo diverso… e un po’ spettrale. 👻

2. Halloween tra zucche e sapori reggiani al Mercato del Tricolore

Venerdì pomeriggio il Mercato del Tricolore di Campagna Amica – Coldiretti, in corso Garibaldi 23/B a Reggio Emilia, si veste d’autunno per una festa dedicata ai più piccoli. Dalle 16.30 via alle attività con letture da brivido, merenda e laboratorio di intaglio della zucca, che ogni bambino potrà portare a casa come ricordo. Dalle 18, spazio anche agli adulti con aperitivi e degustazioni di vini, birre e prodotti tipici reggiani. Un pomeriggio tra artigianato, tradizione e gusto locale, in compagnia dei produttori di Campagna Amica. 📞 Info e prenotazioni: 338 6535922

3. Novellara si tinge di  Halloween

Novellara si prepara a un fine settimana “stregato” tra teatro, letture, laboratori, visite in Rocca e spettacoli di fuoco: Halloween accende piazze, musei e biblioteche con un cartellone diffuso pensato per famiglie, bambini e appassionati di cultura e spettacolo. Venerdì la città diventa un palcoscenico a cielo aperto: dal Teatro Franco Tagliavini alla Rocca dei Gonzaga, dalla Biblioteca al Borgo Nuovo, ogni luogo ospita appuntamenti a tema, tra performance, visite animate e momenti di gioco. Un’occasione per scoprire Novellara by night, con aperture straordinarie, mercatini, street food e un grande finale in piazza a base di fuoco e acrobazie. Non mancano le attività su prenotazione e i percorsi guidati, con proposte differenziate per fasce d’età, così da garantire sicurezza, qualità e partecipazione. L’atmosfera è completata da un’organizzazione condivisa con associazioni e volontari del territorio. Informazioni e prenotazioni presso l’Ufficio Turismo del Comune e la Biblioteca comunale.

4. Halloween di festa sotto i portici di Poviglio

Venerdì pomeriggio, dalle 16 alle 19 in piazza Umberto I, Poviglio si trasforma per un pomeriggio di divertimento e creatività dedicato ai bambini e alle famiglie. L’iniziativa, promossa da Ideapiù con il sostegno dei commercianti locali e del Comune, animerà i portici con truccabimbi mostruoso, laboratori di biscotti “Dolcetto o scherzetto” e letture horror curate da Arteingioco. Non mancheranno le specialità gastronomiche: empanadas di Maria Ranch, vin brulè “stregato” della Tenuta Silva, caldarroste di Atuttafrutta e focacce del Coge. Un pomeriggio per travestirsi, giocare e sorridere insieme, tra luci, profumi e magia d’autunno.

5. Happy Halloween a Castelnovo Sotto
Venerdì il centro storico di Castelnovo di Sotto si trasforma per “Happy Halloween”, un pomeriggio di festa organizzato dalle Botteghe della Rocca con tante associazioni locali e il patrocinio del Comune. Dalle 16 via a un programma ricchissimo: gonfiabili, grotta di Dracula, truccabimbi, toro meccanico e zucchero filato, fino alla premiazione della maschera più bella per bambini, ragazzi, adulti e gruppi. Alle 17 spazio alla danza con lo spettacolo “Halloween Night”, tra coreografie aeree, hip hop, classica e moderna, firmate da Asd Passione Danza. Dalle 18 si apre lo stand gastronomico con gnocco e fritti, e alle 18.15 arriva il momento più atteso: “Horror Hotel”, l’esperienza da brivido curata da Lg Evolution.

🎃 Casalgrande e Salvaterra in festa per Halloween

Domani piazza Ruffilli a Casalgrande si accenderà di magia e divertimento con un pomeriggio e una serata ricchi di eventi. Dalle 17 alle 19 spazio ai percorsi da paura, al laboratorio creativo per bambini (a cura della Biblioteca Sognalibro) e all’elezione delle maschere mostruose.
Dalle 19 arrivano gli aperitivi mostruosi con dj set al bar del Teatro De André, dove alle 20.30 andrà in scena il musical “Malvagia” della compagnia Mo-Re. Gran finale dalle 22.30 con L’Animazione Mostruosa, dj set e premiazione della maschera più bella.

Intanto, dalle 16, anche piazza Farri a Salvaterra ospiterà la tradizionale festa di Halloween organizzata da Salvaterra Eventi 3.0: merende, scherzetti, sfilata in costume e una “strana giuria” pronta a scegliere le maschere più originali.
Dolcetti, musica e divertimento assicurati per grandi e piccoli. 👻



🎃 Letture, maschere e musica: un lungo weekend di Halloween e Ognissanti Castelnovo Monti

Oggi alle 17, al Centro per le Famiglie di via XXV Aprile, la Biblioteca Crovi propone una lettura-laboratorio per bambini dai 4 anni in su, ispirata al libro “Mister Black” di Catalina González Vilar: una storia divertente e colorata per scoprire che anche i vampiri possono amare il rosa.

Da domani a domenica, spazio al Bionde d’Ottobre Festival nella tensostruttura di piazzale Matteotti, con cene a tema, musica live e dj set. Tra gli appuntamenti: “Dia de los Muertos” domani, Radio Sentenza Live sabato e Onda della Pietra domenica. Tutti gli eventi partiranno dalle 17.

Festa anche al Parco Tegge di Felina, con cena e serata danzante per celebrare Halloween in allegria.
📞 Info e prenotazioni: Pro Loco Felina 331 7511298 – 340 6000519.

Brescelloween 2025: gran finale tra gusto e magia in piazza Mingori 🎃

Venerdì 31 ottobre, piazza Mingori a Brescello diventa il cuore pulsante dell’ultima e più golosa giornata di Brescelloween, la festa che unisce brividi, musica e sapori d’autunno.

A partire dalle 16, sotto il grande tendone coperto e riscaldato, si apre il Bar & Cucina con un menu tutto da scoprire: cheeseburger, tranci di pizza, panzerotti, patatine fritte e popcorn, perfetti per una merenda o una cena in compagnia.
Per accompagnare la serata più stregata dell’anno non mancheranno birra, spritz, gin tonic, prosecco e tante altre bevande per brindare in allegria.

A scaldare l’atmosfera — e i palati — ci penserà anche La Locomotiva Gastronomica, pronta a servire specialità e sorrisi fino a tarda sera.

Un appuntamento imperdibile per salutare insieme questa edizione “da paura” di Brescelloween, tra buon cibo, divertimento e tanta voglia di festa. 👻