Gazzetta di Reggio

Veneto: Conte, 'sanità punto critico, incrementare medicina territoriale'

2 MINUTI DI LETTURA





Roma, 19 nov. (Adnkronos) - "I punti più critici sono questi, innanzitutto la sanità. La sanità è una richiesta e un bisogno prioritario dei cittadini e tutti i cittadini che incontro mi dicono che c'è una situazione della sanità che non è in grado più di garantire quello che è un diritto fondamentale costituzionale e non tutti hanno la possibilità di avere una polizza assicurativa o una carta di credito da esibire per andare alla sanità privata e poter saltare le lunghe liste d'attesa oppure anche evitare i pronto soccorso affollati". Lo dice Giuseppe Conte a margine di una iniziativa elettorale a Venezia facendo un bilancio dei 15 anni di governo di Luca Zaia. "Questo è il primo punto. Dobbiamo incrementare assolutamente la medicina territoriale. Dopo la stagione pandemica del Covid vogliamo almeno trarre e imparare una lezione? Sì, medicina territoriale, case di comunità, ospedali di comunità. Ma tutto questo ovviamente richiede una pronta realizzazione. I soldi del Pnrr li stiamo sprecando. Non solo li hanno trovati su un piatto d'argento, ma li stanno sprecando. E questo è il primo punto. Poi ovviamente c'è un problema più generale. Questa regione è stata tradizionalmente sempre fortissima. È stata una delle regioni trainanti. per quanto riguarda il lavoro e le attività di imprese, piccole e medie imprese. E come dicevo prima, se non abbiamo oggi incentivi per l'innovazione, se non abbiamo incentivi per la buona occupazione, queste imprese ovviamente rallentano sempre più, sommerse dalle tasse, dall'inflazione, dal caro energia. E non c'è nulla".