Gazzetta di Reggio

Cina, funzionari Fao elogiano rivitalizzazione rurale del Jiangxi

4 MINUTI DI LETTURA





Cina, funzionari Fao elogiano rivitalizzazione rurale del Jiangxi

NANCHANG (CINA) (XINHUA/ITALPRESS) – I funzionari dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) hanno elogiato gli sforzi coordinati della Cina per rafforzare l’economia rurale tutelando al contempo l’ambiente, al termine della loro recente visita nelle campagne della provincia di Jiangxi, nella Cina orientale.

Dal 17 al 23 novembre, funzionari di organizzazioni internazionali, tra cui la FAO, insieme a esperti cinesi, hanno partecipato a un viaggio sul campo in Jiangxi per approfondire lo sviluppo coordinato della conservazione ecologica e della rivitalizzazione rurale.

Nel villaggio di Pohu, nella contea di Yongxiu, nella città di Jiujiang, la delegazione ha visitato un sistema di trattamento delle acque reflue nell’ambiente, che svolge un ruolo cruciale nella tutela dell’ecosistema del lago Poyang – il più grande lago d’acqua dolce della Cina e il principale luogo di svernamento per gli uccelli migratori in Asia.

Il sistema del lago Poyang presenta un letto filtrante composto da terra, ghiaia e piante, che rimuove efficacemente inquinanti come azoto e fosforo dalle acque reflue domestiche scaricate, attraverso processi fisici, chimici e microbici.

“Quando le persone vivono vicino alle aree protette, emergono molti problemi di inquinamento. Quindi penso che questo sia un buon metodo naturale per evitare l’inquinamento delle zone umide”, ha affermato Ronnie Brathwaite, alto funzionario FAO per l’agricoltura. “E’ qualcosa che può essere ampliato”.

Il sistema di trattamento delle acque reflue è stato sviluppato nell’ambito di un progetto del Global Environment Facility per la protezione delle zone umide in Jiangxi, un’iniziativa congiunta della FAO e della provincia di Jiangxi.

Grazie alla conservazione ecologica del lago Poyang, il turismo legato al birdwatching lungo le sue sponde ha iniziato a crescere, portando benefici economici agli agricoltori. Fan Pingping, proprietaria di una guesthouse turistica nel borgo di Wucheng, nella contea di Yongxiu, è tra questi.

La sua struttura ora attira un flusso costante di visitatori durante la stagione del birdwatching. “Una volta mi preoccupavo di come guadagnarmi da vivere senza la pesca. Grazie al turismo del birdwatching, le mie entrate sono aumentate in modo significativo”, ha raccontato.

Ogni anno il lago Poyang ospita tra i 600.000 e gli 800.000 uccelli migratori, tra cui il 98% della popolazione mondiale di gru siberiane, l’80% delle cicogne bianche orientali, oltre a molte altre specie rare.

Nella contea di Taihe, nella città di Jìan, la delegazione ha incontrato Huang Lili, allevatrice del pollo dalle ossa nere locale, prodotto di indicazione geografica. Oggi la donna alleva quasi 2.000 esemplari nel suo cortile, ottenendo un reddito annuo di circa 30.000 yuan (circa 4.234 dollari USA). Grazie a questa entrata stabile, Huang non è più costretta a lasciare la famiglia per cercare lavoro nei lontani poli economici costieri.

Mohamed Manssouri, direttore del Centro Investimenti della FAO, ha osservato che il modello “prodotti a indicazione geografica + trasformazione avanzata” offre agli agricoltori un percorso sostenibile di crescita del reddito.

Anche le pratiche agricole innovative hanno lasciato una forte impressione sulla delegazione. Tra queste figurano serre climatizzate a energia solare e strutture ad alta tecnologia per la gestione dei rischi nella produzione di funghi tipici locali nella contea di Lèan, nella città di Fuzhou, e modelli di allevamento ecocompatibili come la coltivazione integrata riso-gambero e riso-granchio nella contea di Jishui, a Jìan.

Brathwaite ha espresso apprezzamento per gli investimenti del governo locale nelle infrastrutture agricole, sottolineando che la FAO è pronta a collaborare, fornire supporto tecnico e aiutare gli agricoltori ad adottare nuove tecnologie.

“E’ molto interessante conoscere il modello di rivitalizzazione rurale”, ha affermato Manssouri, dopo aver acquisito una conoscenza diretta delle varie misure adottate nelle aree rurali del Jiangxi.

“Un tempo le persone dipendevano prevalentemente dall’agricoltura, mentre oggi fanno affidamento su agricoltura, trasformazione, e-commerce e turismo, attività che consentono di ottenere un reddito migliore. Ma allo stesso tempo, c’è una forte attenzione alla tutela ambientale, ed è qualcosa di davvero unico”, ha aggiunto Manssouri.
(ITALPRESS).
-Foto Xinhua-