Gazzetta di Reggio

Sport

Pioggia dentro al palaBigi sopralluogo nell’impianto

di Linda Pigozzi
Pioggia dentro al palaBigi sopralluogo nell’impianto

Dopo gli allagamenti in tribuna vip, ieri il controllo dei tecnici della Fondazione dello sport Il direttore del palasport: «Nessun danno ma bisogna intervenire per evitare altri problemi»

2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO. Che il palaBigi necessiti di un profondo restyling è noto già da tempo. Che ormai si sia arrivati all’urgenza, lo si è scoperto domenica pomeriggio. Il violento nubifragio che attorno alle 16.30 s’è abbattuto sulla città ha provocato allagamenti in alcuni punti del palazzetto: la tribuna d’onore, la zona dietro una delle panchine a bordo campo e uno dei ponti di collegamento delle due “ali” dell’impianto.

Non solo. Durante il terzo quarto del match del campionato di serie A di basket fra Grissin Bon e Montepaschi Siena iniziato alle 18.15, l’acqua accumulatasi sul tetto è finita a pioggia sopra le teste di alcuni dirigenti del maggior club cestistico cittadino e sugli spettatori che occupavano la parte centrale della tribuna vip. La causa, secondo quanto rilevato nella mattinata di ieri dai tecnici della Fondazione dello sport, sarebbe da ricercarsi in alcune crepe nella copertura catramata dell’impianto. Da qui l’acqua si è infiltrata, è passata attraverso la controsoffittatura ed è quindi caduta all’interno.

Non bastasse, le stuccature delle ampie finestre del palasport, ormai datate, non hanno retto alle sferzate di pioggia e hanno fatto entrare acqua, in particolare nell’area adibita al buffet e in quella, più centrale, riservata alla stampa.

«Non è la prima volta che registriamo allagamenti - spiega Claudio Sarti, direttore del palasport -. Qualche problema si era verificato anche due anni fa quando si era in parte allagato il parterre. Fortunatamente la pioggia di domenica non ha causato danni ma solo disagi perché abbiamo dovuto provvedere ad asciugare le pozze d’acqua prima dell’inizio della gara. Il tecnico intervenuto ci ha però assicurato che saranno presi provvedimenti per evitare che nel corso della stagione si ripeta questo problema».

Per l’impianto di via Guasco. inaugurato nel lontano 1967, c’è un ambizioso progetto di ristrutturazione portato avanti dalla Pallacanestro Reggiana. Già partito l’iter per ottenere il nulla osta ai lavori di restyling che porteranno il Bigi a un ampliamento dagli attuali 3.500 posti a oltre 5.100.

Già firmati fra settembre e i primi d’ottobre i primi accordi preliminari fra responsabili del club, costruttori e gestori della struttura, si attendono a brevi nuovi passi per concludere il percorso amministrativo necessario e far iniziare i lavori già alla fine del campionato.

©RIPRODUZIONE RISERVATA