La spinta dei tre reggiani porta al successo l’Italia
Decisiva la prova di Della Valle, Cianciarini e Cervi all’All Star Game di Ancona Fra le “stelle” White danza alla Michael Jackson e si concede una schiacciata
ANCONA
Bella cornice di pubblico, tante facce nuove in maglia azzurra e tanto talento in campo per la 28esima edizione dell'All Star Game di serie A, vinto dall'Italia 76-59.
Quintetti dalle tinte biancorosse da una parte e dall'altra, con Cinciarini e Cervi a sfidare White e i migliori stranieri del campionato. The Flight entra con il moonwalk (passo di danza lanciato da Michael Jackson), il che non lascia presagire nulla di buono...
L'inizio è all'insegna dell'equilibrio con l'Italia che prova a giocare, cercando di eseguire in attacco e mettendo un minimo di impegno in difesa. Gli americani, allenati da Marco Crespi, sembrano esser venuti ad Ancona con la voglia di interrompere il filotto di sei vittorie degli italiani. Ecco, sembra. Dyson e Drake Diener partono forte in attacco, mentre nelle file azzurre Cervi fa vedere buone cose sotto le plance. Che non sia esattamente lo stesso show d'oltreoceano lo si capisce dagli accenni di difesa, la mancanza di schiacciate e la scritta "Deiner" sulla maglia di Drake Diener, probabile mvp del campionato. L'importante è intendersi.
L'inizio sonnolento viene interrotto da alcune buone giocate di Michele Vitali, uno degli esordienti, e dall'ingresso di Amedeo Della Valle, che con 5'45'' sul cronometro del primo quarto tocca il suo primo pallone in Nazionale maggiore, guadagnandosi poi dalla lunetta i suoi primi quattro punti con due buone penetrazioni. Svegliato dal nuovo compagno di squadra, anche White si concede un canestro, prima di tornare nel suo angolino e guardare gli altri divertirsi. Il primo quarto si chiude sul 16-18 per gli All Star.
Nel secondo periodo, buon impatto di un altro ex biancorosso, Donell Taylor, autore del break che nel secondo quarto porta avanti gli americani. Da segnalare i generosi tentativi di coach Michelini, che in telecronaca invita i tifosi a seguire la Grissin Bon nella finale di "Eurocellen" (Eurochallenge) tra un paio di settimane. Nel terzo quarto James White viene meno allo "sciopero del ferro" e concede addirittura una schiacciata: l'ex Knicks continua a stupire segnando altri sei punti, che portano a +8 gli All Star. Della Valle, che la gara di Ancona l'ha presa sul serio, non ci sta e infila la prima bomba in azzurro, continuando ad attaccare e costringendo gli americani a difendere. Nel 9-0 con cui l'Italia ricuce lo strappo c'è tanto Della Valle, che sale a 14 punti. Si va al riposo sul 51-59 per l'Italia.
L'ultimo quarto vede l'Italia amministrare il vantaggio sempre vicino alla doppia cifra: buone cose di Mazzola, mentre gli stranieri decidono con diversi minuti di anticipo che l'Italia può festeggiare l'ennesimo successo.
Bravi tutti, ma per fortuna tra sette giorni si torna al campionato.
Daniele Valisena
©RIPRODUZIONE RISERVATA