Gazzetta di Reggio

Sport

La Correggese continua a volare

La Correggese continua a volare

I biancorossi rifilano quattro gol (doppietta di Luppi) al Castelfranco ma la Lucchese è lì

3 MINUTI DI LETTURA





La Correggese ci crede e continua a suon di gol il suo testa a testa con la Lucchese. Entrambe ancora appaiate in vetta alla classifica, stanno prospettando un rush finale di quelli al cardiopalma. Nel frattempo entrambe si godono la vittoria. Meritata per la Correggese che in casa del Castelfranco non ha dato scampo ai malcapitati modenesi, costretti a chinare il capo alla capolista.

In campo, complice l’assenza di sei titolari infortunati, non si è visto il Castelfranco dell’andata ma una squadra più debole, che ha fatto fatica a chiudere le inventive della Correggese. Poche idee in attacco, qualche ispirazione dal centrocampo e una difesa che non è riuscita a tenere a bada i tre attaccanti ospiti. Se il Castelfranco non è riuscito a riproporre il calcio giocato nella partita di andata il merito è anche della Correggese, che è stata più guardinga e determinata. Non solo, ha avuto la capacità di creare, fare gol e di gestire il risultato al meglio senza mai rischiare più di tanto.

In questa partita si fatica a dare un solo Oscar per il miglior attore protagonista perché sono stati diversi i giocatori biancorossi che meriterebbero la statuetta.

Stefano Selvatico. Ancora una volta si parla di lui. Del centrocampista che al 14’ del primo tempo riesce a sbloccare il risultato con una pennellata su punizione degna di categorie più alte. Punizione centrale accordata per il fallo di Buldrini su Lari che lo specialista Selvatico, con un perfetto sinistro, manda in rete. C’è poco altro da aggiungere su un giocatore di questo spessore.

Davide Luppi. Con lui, numeri e lodi in questo campionato si sprecano. E’ di un altro pianeta, che non è quello della D. Mentalità, grinta, determinazione: in campo fa quello che vuole. Autore di una doppietta che lo porta alla barriera dei trenta gol (gliene manca solo uno), si può dire che è un bomber in tutto e per tutto. Nella prima rete si fa trovare pronto sull’assist di Niccolò Gucci, nella seconda invece si porta a spasso per l’area Buldrini e Baldaccini come se nulla fosse. Ci prova più volte, fa chilometri e alla fine la sua doppietta la porta a casa.

Il gol annullato. A onor del vero il Castelfranco ha segnato e lo ha fatto al 18’della ripresa con Formato che, di testa, ha messo in rete il cross di Cortese dal fondo destro. Il gol è stato però annullato per l’uscita della sfera durante il cross.

Gibertini. Se da una parte Alessandro Noci è stato impegnato su un paio di tiri, per Gibertini non è stata proprio la stessa cosa. Anzi. Se il Castelfranco ha terminato la partita con solo quattro reti subìte il merito è suo perché, con un altro portiere, forse il divario sarebbe stato maggiore. Splendida la doppia parata sul tiro di Boilini-Lari, come quella finale su Chiurato. Se si vocifera che potrebbe fare il salto di categoria il motivo si è visto contro la capolista.

Mara Bianchini