Barilli sta trattando l’acquisto di Villa Granata
Il presidente vuole riportare la squadra ad allenarsi ai campi di via Agosti e comprare anche i campi
REGGIO. “Barcollo ma non mollo”.
Potrebbe essere questa la t-shirt ideale per Alessandro Barilli. Il patron granata non solo vuole portare avanti il suo progetto di rilancio della Reggiana, pur tenendo fede alla promessa di non ricoprire più il prossimo anno il ruolo di presidente.
Barilli farà un passo indietro e a breve se ne avrà anche la conferma. Ciò non significa che rimarrà alla finestra, anzi è fortemente intenzionato a portare avanti il progetto di capitalizzazione della società attraverso l’acquisto di Villa Granata e di quattro campi per gli allenamenti.
Nei giorni scorsi il patron granata, attraverso Davide Morstofolini, presidente del Csi reggiano, ha avuto un incontro con la curia per spiegare il suo progetto di valorizzazione della struttura che un tempo è stata la sede della Reggiana e l’ostello dei giovani atleti oltre che del tecnico Marchioro. Un incontro positivo anche se ancora molto interlocutorio.
La Reggiana il prossimo anno abbandonerà il Mirabello quale sede per gli allenamenti della prima squadra e farà ritorno ai campi di via Agosti. La squadra granata avrà a disposizione quattro campi, oltre ovviamente a quelli utilizzati dal settore giovanile.
L’idea di Barilli è ormai nota: riportare al centro della vita sportiva Villa Granata come cuore pulsante di tutta l’attività giovanile e della prima squadra. E’ possibile che a Villa Granata torni ancora l’ubicazione della sede ma non è scontato. Di sicuro il prossimo anno la Reggiana dovrà lasciare gli uffici all’interno del Mapei Stadium.
Per quanto riguarda il Mirabello, invece, Barilli l’ha sempre indicato come campo secondario per le partite delle giovanili granata. Inizialmente aveva presentato alla Fondazione un prospetto particolarmente ambizioso che prevedeva la costruzione di garage e di un campo in sintetico. Ma per il momento questo capitolo è stato abbandonato per far spazio all’idea di riportare all’antico splendore Villa Granata.
Un’operazione che è sicuramente collegata alla volontà di potenziare il settore giovanile. Per il prossimo anno, in effetti, il responsabile Fausto Vezzani sta predisponendo di allestire delle altre squadre e soprattutto una scuola calcio. (w.m.)