Gazzetta di Reggio

Sport

IL DIRIGENTE DEL SASSUOLO

Fabris: «Ci sono stati dei disguidi ma sono stati tutti risolti»

Fabris: «Ci sono stati dei disguidi ma sono stati tutti risolti»

REGGIO. «Ci può essere stato qualche disagio, ma alla fine tutti quelli che si sono presentati ai botteghini sono stati fatti entrare». Queste le parole dell'avvocato Andrea Fabris, direttore di...

2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO. «Ci può essere stato qualche disagio, ma alla fine tutti quelli che si sono presentati ai botteghini sono stati fatti entrare». Queste le parole dell'avvocato Andrea Fabris, direttore di gestione del Sassuolo, in merito ai disagi che hanno interessato alcuni tifosi neroverdi prima del match tra il Sassuolo e il Cagliari.

Stando a quanto riportato da alcuni tifosi, che a causa dei ritardi e dei disagi hanno perso l'inizio della gara con il Cagliari, i problemi sono occorsi agli spettatori che hanno voluto approfittare della promozione destinata a chi ha acquistato i mini-abbonamenti per le Final Four di Eurochallenge, in cui la Pallacanestro Reggiana sarà impegnata il 25 e il 27 aprile, e che davano la possibilità di assistere anche ai match casalinghi del Sassuolo con Cagliari e Genoa. La ressa che si è creata fuori dallo stadio sembra abbia provocato anche l'intervento dei carabinieri, che sarebbero intervenuti per calmare gli animi di qualche sostenitore esasperato dai ritardi, alcuni dei quali non sarebbero nemmeno entrati all'ex Giglio. «I problemi per quel che so sono stati risolti - prosegue il dirigente sassolese - e stando ai dati in mio possesso più di 300 persone sono entrate sfruttando questa promozione, di cui siamo rimasti molto soddisfatti. Sì, forse qualche disagio c'è stato a causa del grande afflusso di persone che si sono presentate ai botteghini, ma proprio per evitare futuri problemi stiamo pensando di permettere ai tifosi di venire a ritirare i biglietti fin dal giorno precedente la partita. Siamo molto soddisfatti della partnership con la Pallacanestro Reggiana: non ci spiacerebbe proseguirla anche oltre la partita con il Genoa». Un altro problema che è stato segnalato dai tifosi riguarda la vendite di birre, che in quanto bevande alcoliche non potrebbero essere acquistate dagli spettatori paganti, ma che sarebbero disponibili fuori dal Mapei Stadium. «Non ne so nulla - afferma Fabris - c'è a dire però che non è facile controllare oltre 15mila persone. Quello che voglio sottolineare è come lo stadio, al di là dei discorsi tra Reggiana e Sassuolo, sia un biglietto da visita fantastico per la città e non passa gara in cui qualcuno non sottolinei la bellezza dell'impianto». (d.v.)