Gazzetta di Reggio

Sport

DEL BUE RISPONDE AL CLUB

«Il Comune non può pagare quei pullman»

«Il Comune non può pagare quei pullman»

Riceviamo e pubblichiamo. La Pallacanestro Reggiana ha sollecitato il Comune ad organizzare pullman a sue spese per la trasferta a Bologna in occasione delle finali di Eurochallenge. Ho cercato di...

2 MINUTI DI LETTURA





Riceviamo e pubblichiamo.

La Pallacanestro Reggiana ha sollecitato il Comune ad organizzare pullman a sue spese per la trasferta a Bologna in occasione delle finali di Eurochallenge. Ho cercato di far presente che quello che potevamo fare era tentare di mettere a disposizione pullman a prezzi scontati o di costo, visto che il Comune, soprattutto in un momento particolare come questo, non può certo farsi carico di spese del genere. Oltretutto, a mia memoria, ciò non è mai avvenuto nel dopoguerra nei confronti di alcuna disciplina sportiva. Ricordo pullman pagati dalla Reggiana calcio (in occasione della partita Alessandria-Reggiana del 1961 e dello spareggio con la stessa Alessandria del 1975 a San Siro), ma non certo dal Comune. E mi sono mosso per questo.

L'ex Act non dispone di pullman in questo momento, dunque ci siamo rivolti alla Til, convenzionata col Comune, ma per quelle date, che corrispondono a un ponte tra due feste, non ci sono pullman a disposizione. Capisco che alla base di questa richiesta c'è una specie di mea culpa che il Comune dovrebbe recitarsi per la mancanza di un palasport adeguato. Per gli ultimi cinque anni che mi competono, però, non avverto alcuna particolare responsabilità al riguardo. Il Comune ha messo a norma il palasport per la serie A contrariamente a Venezia, per larga parte della stagione scorsa costretta ad emigrare a Treviso, e il nostro Pala ha la stessa capienza di quelli della stessa Venezia, Roma, Brindisi, Porto San Giorgio, Avellino, e poche centinaia in meno di Cantù e Pistoia.

Abbiamo partecipato in parti uguali alla realizzazione della casa biancorossa di via Cassala e attivamente collaborato al progetto di restyling del PalaBigi e di tutta la zona di via Guasco, accettando tutte le richieste della Pallacanestro Reggiana, che si era generosamente posta a disposizione per realizzare il progetto: messa a disposizione dello stabile ex Omni, gestione trentennale del Bigi alla Pallacanestro, un milione e mezzo per i lavori esterni in quota gestione.

Da due anni attendiamo la presentazione della proposta che è oggi sul tavolo del patron Landi, del quale non finirò mai di apprezzare gli enormi sforzi per il sempre più marcato rafforzamento della nostra squadra di basket. Queste sono le verità inoppugnabili. Per il resto, da abbonato pagante alla Grissin Bon (di tessere ne sottoscrivo addirittura due per un ammontare di circa mille euro all'anno e credo di essere l'unico assessore allo sport d'Italia a farlo) assicuro la mia presenza con sciarpa biancorossa alle finali e formulo un caldo augurio di vittoria anche a nome di tutta la città di Reggio.

Mauro Del Bue

Assessore allo sport