Obiettivo cinquemila firme da presentare al sindaco
Luca Vecchi ha già dato la sua disponibilità a incontrare una delegazione di tifosi Sarà piazza Prampolini il cuore della festa col motto “riprendiamoci la Reggiana”
REGGIO. Oggi, con inizio alle 17, prenderà il via in piazza Prampolini la “Notte granata”. Una festa per i tifosi della Reggiana, l’occasione per ritrovarsi nel cuore della città, ascoltare buona musica e bere un ottimo aperitivo. Ma c’è qualcosa di più: sarà anche l’occasione per fare la sintesi sulla petizione “Riprendiamoci la Reggiana”. Una raccolta di firme promossa dai “tifosi della Reggiana uniti” che ha un preciso scopo: dimostrare agli amministratori reggiani che sotto la cenere bruciano ancora i carboni della passione.
Non è possibile indicare un numero di firme raccolte dato che la petizione è stata portata avanti in modo individuale, con il porta a porta ma anche sul web. C’è chi ipotizza di superare la soglia delle cinquemila firme, chi è ancora più ottimista e ipotizza anche di puntare alla quota di diecimila. Anche per questo gli organizzatori invitano tutti i possessori delle schede firmate a presentarsi al gazebo che sarà allestito in piazza.
Resta il principio: presentare al neo sindaco Luca Vecchi le migliaia di firme e soprattutto un invito: creare un tavolo a favore della Reggiana mettendo a sedere Barilli, Vavassori e i soci di minoranza Medici, Compagni e un esponente del Banco Emiliano. L’intento è lo stesso che i tifosi avevano esposto in occasione della marcia dell’11 gennaio: impegnarsi per rendere solida, forte e ambiziosa la società granata.
Luca Vecchi, ancora prima di essere eletto sindaco, ha dato la sua disponibilità a discutere con gli attuali dirigenti e anche con quelli futuri, del destino della Reggiana e la possibilità di trovare delle sinergie per consolidarla. Ovviamente non accetterà che il confronto sia posto sul piano: via Barilli la società a Medici e Compagni.
Questo messaggio può valere come slogan ma non può essere raccolto dal sindaco, anche perché Barilli ha detto chiaramente che la Reggiana non è in vendita ma il suo intento, questo sì, è quello di rafforzare la compagine dirigenziale. Su questo punto ci potrà essere la convergenza del sindaco, dei tifosi e degli attuali azionisti granata.
I tifosi granata, dopo aver ampiamente espresso il gradimento nei confronti di Medici e Compagni, hanno capito che devono fare i conti con il possibile avvento di Pietro Vavassori e in tale senso hanno espresso, se non il gradimento, certamente una disponibilità al confronto per una piena accettazione.
I tifosi granata hanno, ovviamente, preso informazioni, sono al corrente delle mosse dell’imprenditore milanese e si sono resi conto che l’arrivo di Vavassori potrebbe essere una buona opportunità per la Reggiana se abbinata a un ridimensionamento di Barilli e al marchio di reggianità portato in campo da Medici e Compagni.