Gazzetta di Reggio

Sport

La Correggese aspetta il nulla osta per il Cabassi

La Correggese aspetta il nulla osta per il Cabassi

Calcio, è sceso in campo anche il sindaco Malavasi per ottenere lo stadio di Carpi E’ il presupposto indispensabile per avere la deroga dal Consiglio federale

2 MINUTI DI LETTURA





CORREGGIO. Se due indizi fanno una prova, occorre realmente credere che la Correggese ha delle buone possibilità per essere ripescata e giocare il prossimo anno in Lega Pro.

Il primo indizio fa riferimento al fatto che ieri il Collegio di Garanzia, in funzione di Alta Corte di Giustizia Sportiva, ha respinto il ricorso, presentato dalla società dall’Esperia Viareggio relativo alla delibera del consiglio Federale con cui non è stata concessa alla società ricorrente la licenza nazionale per la partecipazione al campionato di Divisione Unica-Lega Pro. Il che significa che i posti vacanti restano tre per le inadempienze di Nocerina, Padova e Viareggio.

Tre posti che potrebbero diventare anche quattro dato che il presidente del Melfi ha subito un sequestro cautelativo per svariati milioni di euro e dunque anche la fideiussione presentata è in Lega Pro è in discussione.

Nel frattempo la Correggese sta predisponendo la domanda di ripescaggio inserendo come campo lo stadio Cabassi di Carpi in attesa della messa a norma del Borelli. E’ il sindaco di Correggio, Ilenia Malavasi a tenere i rapporto con il collegadi Carpi, Alberto Bellelli. Grazie a questa concessione, infatti, la Correggese avrebbe le porte spianate per la Lega Pro, un orgoglio non solo sportivo ma anche per tutta la città di Correggio che da anni ospita anche altri importanti eventi, come – per citarne solo uno- gli europei di tennis. Ottenuto il “sì” dal sindaco Bellelli, si potrebbero così iniziare i lavori per la nuova tribuna allo stadio Borelli che consentirà di avere un numero maggiore di tifosi sugli spalti. E se tutto sembra giocare a favore della Correggese, l'attesa gira ancora attorno alla mancata risposta del sindaco carpigiano che sembra restio, non si sa per quale ragione, a concedere per un tempo determinato l’impianto sportivo. E’ bene rimarcare che la Correggese ha incassato il parere favorevole dal Carpi, società che ha in gestione il Cabassi. Senza dimenticare che proprio il Carpi è stato ospitato al Città del Tricolore a Reggio per diversi mesi quando era in Lega Pro.

La discussione, dunque, è ancora aperta e per ora, sulla questione, la Malavasi non rilascia nessuna dichiarazioni ufficiale anche se, secondo indiscrezioni, in questi giorni (forse addirittura già oggi) la situazione potrebbe risolversi o, comunque, arrivare ad un punto più definito.

A livello Federazione, in ogni caso, si avrà una risposta ufficiale solo il primo agosto. lo scoglio da superare è sempre lo stesso: la possibilità di giocare a Carpi in deroga.