Gazzetta di Reggio

Sport

montagna / IL BOMBER DI BAISO

Daniele Barozzi spegne i fari «Cavola più esperto di noi»

Daniele Barozzi spegne i fari «Cavola più esperto di noi»

BAISO. Daniele Barozzi ha letteralmente trascinato il Baiso a suon di gol verso la semifinale.Grazie alla tripletta firmata nei quarti il bomber gialloblù ha raggiunto quota 12 reti in 6 partite, una...

2 MINUTI DI LETTURA





BAISO. Daniele Barozzi ha letteralmente trascinato il Baiso a suon di gol verso la semifinale.Grazie alla tripletta firmata nei quarti il bomber gialloblù ha raggiunto quota 12 reti in 6 partite, una media spaziale di 2 gol ad incontro con una squadra che quest'anno non era partita tra le favorite.

Il primo inseguitore è Salomone della Borzanese che però è stata eliminata quindi il titolo di miglior marcatore del torneo è già assegnato.

Come si sente ad essere il capocannoniere del torneo?

«Non mi aspettavo di segnare così tanto. Il merito è anche della squadra e del modulo che sinceramente all'inizio non mi convinceva tanto. Gioco da prima punta centrale con tre uomini a supporto e per me è la prima volta in questo ruolo, quindi avevo qualche dubbio. In realtà il mister ha visto lungo».

Lei dopo la prima gara disse che il Baiso avrebbe potuto essere la sorpresa, grazie ai tanti giovani.

«Quest'anno sono cambiate tante cose a Baiso, sia come giocatori che come mentalità. Essendo tutti più o meno coetanei, abbiamo formato un bel gruppo e questo ci ha aiutato parecchio. Di gara in gara siamo cresciuti migliorando il gioco e ora creiamo tante occasioni. In più tutti hanno capito perfettamente lo spirito con cui si gioca il Montagna».

Si aspettava di arrivare così avanti?

«La semifinale era il nostro obiettivo ma non siamo sazi: stasera vogliamo sfatare il tabù di Felina dove da tanti anni perdiamo puntualmente le gare ad eliminazione diretta».

Vi aspetta il Cavola...

«Sarà dura perché mancheranno Morotti e Carani tra i locali e forse qualche esterno. Baiso e Cavola sono squadre molto simili come gioco ed affiatamento, loro però hanno più abitudine a giocare gare così importanti».

Riccardo Bellelli