Il San Prospero ha fame e tanto cuore
Prima categoria: la società scopre le carte con una cena sociale al Parrocchiale
CORREGGIO. Confermarsi in Prima categoria, per il secondo anno di fila. E' molto chiaro l'obiettivo stagionale del San Prospero Correggio, dopo avere trovato, nella passata stagione, il modo di fermare l'ascensore. Con una bella cena al Parrocchiale la piccola società del comprensorio correggese si è presentata, togliendo il velo.
Lo storico timoniere Alberto Ghizzoni, mister della squadra, ha già le idee chiare. «La nostra stagione parte da qua, serate di questo tipo sono un piacere. E' giusto prenderne parte, per rispetto della maglia, della società ed in particolare del presidente Carlo Zini. Ci aspettiamo di fare un buon campionato, fin dove potremo arrivare lo capiremo durante il percorso. Ai giocatori chiedo in particolare impegno e serietà».
Anche il ds Riccardo Saccani ha suonato la carica. «Non amo parlare tanto prima di iniziare a lavorare. Per me conta darci dentro dal 18 agosto, giorno in cui scatterà la nostra preparazione estiva. Ognuno dovrà dare il massimo ed anche quel qualcosa in più. Abbiamo una rosa di venti elementi, più altri della juniores già pronti all'uso, quindi sarà importante sfruttare ogni minima occasione in cui si sarà chiamati in causa».
Mister Ghizzoni sarà supportato dal vice Giuliano Zini e dal preparatore dei portieri Willy Montanari. Il massaggiatore è Uber Barbieri, il fisioterapista è da Emanuele Davoli. Il segretario è Vittorio Lusuardi, il custode è Embres Beltrami. Altri dirigenti sono Matteo Zavaroni (vice presidente), Salvatore Dima, Mattia Morini, Fabrizio Salsi, Roberto Storchi e Palmiro Corno.
La rosa.Portieri: Martinelli e Gaioni. Difensori: Matteo Lusuardi, Fornaciari, Nemesio, Malagoli, Bertacchini (dal Campagnola) ed Oubaida (dal Campagnola). Centrocampisti: Ferrari, Sabatini, Montanari, Vanadia ('94), Vivici, Sacco, Pagliani (dal Fabbrico), Copelli (dal Fabbrico), Kodra ('93) e Damfoo (dal Cavezzo). Attaccanti: Fabio Ghizzoni e Sica ('93 dalla FalkGalileo). Dalla Juniores sono invece stati aggregati i difensori Mario Dima ('96) e Filippo Schiatti ('96), i centrocampisti Andrea Schiatti ('95) e Davoli ('97) e gli attaccanti Nicola Ghizzoni ('96), Mora ('96) e Lorenzo ('95). (l.c.)