Gazzetta di Reggio

Sport

Casalgrande, due realtà ma c’è un solo obiettivo

Casalgrande, due realtà ma c’è un solo obiettivo

Pallamano A: Nuova Era in casa col Castenaso, Padana attesa dal Dossobuono entrambe le formazioni puntano alla salvezza senza troppi patemi

2 MINUTI DI LETTURA





CASALGRANDE. Avvio di campionato in contemporanea, off, per le due compagini della Pallamano Spallanzani Casalgrande.

NUOVA ERA. Ad esordire in casa è la squadra del nuovo coach Samir Nezirevic, nel campionato di serie A maschile, 1^ divisione mazionale. Al PalaKeope (ore 18.30, arbitri Visciani er Busalacchi) arriva la matricola Castenaso, al quale la Nuova Era dovrebbe opporre la rosa al completo. Arricchita dall’arrivo di Enrico Piccinini, Francesco Ceccarini e dal rientro di Alessandro Baschieri. Non c’è più una delle bandiere, Marco Morelli, il quale ha appeso le scarpe al chiodo.

L’obiettivo è ottenere una facile salvezza disputando un buon campionato, senza alcun timore reverenziale. Davide Ruozzi resta l'indiscusso capitano della squadra e avrà ancora il compito di trascinare i compagni e di fare da balia ai tanti giovani che compongono la rosa della squadra Reggiana.

Le avversarie sono la corazzata Carpi, l’Ambra, il Sassari, l'Estense Ferrara, il Bologna, il Romagna e le due matricole Dossobuono e Castenaso. Sarà un campionato severo per i reggiani che però hanno le carte in regola per ben figurare.

Il roster comprende Barbieri, Baschieri, Ceccarini, Fantini, Giubbini, Lamberti, Lassouli, Lenzotti, Mammi, Montanari, Piccinini, Pranzo, Ricciardo, Rivi, Ruozzi, Russo, Usai.

PADANA. L’esordio del team di serie A femminile è in trasferta: a Vigasio, nel Veronese, contro il neopromosso Dossobuono (ore 18.30, arbitri Regalia e Greco). Le reggiane l’hanno recentemente affrontato nel torneo di Ferrara, dominandolo 33-17. Ovviamente con i tre punti in palio stavolta sarà tutt’altra musica ma le ragazze del coach Miceli intendono partire col piede giusto dunque salgono in Veneto concentratissime

L’obiettivo è mantenere la categoria con una tranquilla salvezza, un campionato dignitoso che consolidi il gruppo facendo crescere ancopiù giovani.

Le avversarie il Salerno, vincitore del campionato e della Coppa Italia nella passata stagione, il Conversano vincitore della Supercoppa 2014, il Teramo, il Cassano Magnago, le matricole Dossobuono e Ferrara, la ripescata Nuoro.

Il roster comprende Bassi, Bernabei, Bertolini, Dallari, Fornari, Franco, Furlanetto, Gaddi A, Gaddi G, Ghinelli, Giombetti, Manzini, Montanari, Musio, Kere, Neroni, Popescu, Swiszcz,

Stasera Miceli può disporre di tutta la rosa e dunque schierare la miglior formazione