Diener infila il canestro vincente
Successo allo scadere dei biancorossi nell’amichevole con l’Aquila Trento
CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia). La Grissin Bon vince a 1” dal termine l’amichevole contro l’Aquila Trento, parsa squadra tosta in attacco ma tutt'altro che irresistibile in difesa.
Bell’inizio di gara in attacco della Grissin Bon che colpisce con Diener, Cervi e Polonara ma Trento risponde con una schiacciatona di Owens in faccia a Cervi con fallo. Reggiani molto perimetrali, ospiti che invece cercano e trovano spesso il passaggio sotto canestro.
Le cattive notizie arrivano dalla difesa dove gli uomini di Buscaglia affondano senza troppi problemi e Owens (26 punti e 12 rimbalzi di cui 7 offensivi) fa quello che vuole.
Al 5’ il match è sul 9-7, quando iniziano la girandola dei cambi: Menetti inserisce Pini per Polonara per rinforzarsi a rimbalzo. Il lungo reggiano si impegna in difesa ma Mitchell e soci continuano a toccare tutti i palloni.
Diener e Kaukenas continuano ad attaccare il canestro ma Trento non molla mai con Mitchell che si scatena.
Ci vogliono 5 punti filati di Della Valle per allungare 23-17 (al 11’) con la Grissin Bon che schiera un quintetto atipico senza un centro di ruolo: Cinciarini, Mussini, Della Valle, Polonara, Pechacek.
Interessante lo scontro tra i compagni di nazionale Mussini e Flaccadori.
Cinciarini distribuisce assist ma Mitchell e Sanders rispondono(29-23 al 14').
L'attacco reggiano funziona a dovere ma la difesa è un colabrodo e in area sono i veneti a dominare (18 rimbalzi offensivi) senza nessuno in grado di fermare Mitchell e Owens ai quali si aggiunge Senders (36-34 al 18').
Diener si mette in evidenza in attacco (la sua bomba è da manuale) mentre in difesa perde spesso l'uomo. Decisamente meglio viaggiano Kaukenas e Cinciarini.
Dopo la pausa lunga, i biancorossi partono forte (53-45) ma in area Owens continua a sovrastare Cervi e una bomba di Mitchell riporta i suoi a -3 (53-50 al 24').
A questo punto al Grissin Bon sembra sentire la stanchezza, perdendo lucidità in attacco.
Mussini se la gioca alla pari con Forray ma è il suo amico Flaccadori che con una bomba e una palla rubata segna 5 punti portando Trento 61-64 al 28’. Spanghero dà il massimo vantaggio (+5) a Trento al 32’. Menetti schiera insieme Cinciarini, Kaukenas e Diener e il ritmo dell'attacco si impenna con ribaltamenti fulinei.
Al 35’ i biancorossi riacchiappano il pareggio (74-74) ma a dare spettacolo ci pensano prima Polonara poi Baldi Rossi che rifilano due stoppate clamorose a Spanghero e Cervi.
A 2’ dal termine la gara è in perfetta parità (78-78) quando Owen sale in cattedra piazzando a soli 23” dal gong la sua quinta schiacciata che porta il punteggio sull’85 pari.
Nell’ultimissima azione lo schema reggiano è quello atteso: palla a Diener che si butta dentro infilando il canestro della vittoria.