Gabriele Torelli al via al rally di Ragusa
E' uno scandianese uno dei piloti in lista per salire sul gradino più alto del podio della Green Hybrid Cup edizione 2014 che si terrà sabato 27 e domenica 28
SCANDIANO. E' uno scandianese doc uno dei piloti in lista per salire sul gradino più alto del podio della Green Hybrid Cup edizione 2014 che si terrà sabato 27 e domenica 28 settembre sul circuito di Pergusa (Sicilia). Fondamentale è stata la vittoria del giovane Gabriele Torelli avvenuta lo scorso 7 settembre sullo spettacolare tracciato di a Varano, dove il pilota scandianese è partito nella gara del mattino in pole position tenendo la posizione dopo un ottimo scatto.
Il Green Hybrid Cup è il primo trofeo monomarca con auto ibride (gpl-elettrico): un campionato unico nel panorama automobilistico internazionale nel quale 15 Kia Venga Monofuel GPL si sfidano su circuiti internazionali ed europei. Caratteristica fondamentale del campionato è che tutte le vetture in gara sono identiche nella meccanica e nelle prestazioni, la variabile è rappresentata dal fattore umano: è il pilota a determinare il risultato della competizione e a fare la differenza.
“Siamo molto orgogliosi” afferma l'Assessore allo sport del Comune di Scandiano “dei risultati che Garbiele sta ottenendo in questa specialità sportiva. Il 27 e 28 settembre tiferemo tutti per lui, sperando che ottenga il successo che si merita e per il quale sta lavorando duramente. Credo che il risultato che otterrà Gabriele, qualunque esso sia, possa davvero essere da esempio per i tanti giovani che praticano uno sport sul nostro territorio affinchè ricordino sempre che lo sport deve essere prima di tutto gioia personale e correttezza verso gli altri.”
Il Comune di Scandiano da alcuni anni ha condiviso con le società sportive attive sul territorio il Codice etico con l'obiettivo di promuovere uno standard significativo di sportività nello svolgimento delle iniziative motorie e/o ludiche e di vietare quei comportamenti in contrasto con i valori etici che questo codice intende promuovere coinvolgendo atleti, genitori, allenatori e sportivi in generale in una riflessione ampia sullo sport.