Gazzetta di Reggio

Sport

«Che beffa quel rigore nel finale»

«Che beffa quel rigore nel finale»

Eccellenza: il Bibbiano digerisce male la sconfitta, la Bagnolese gongola

2 MINUTI DI LETTURA





BIBBIANO.

Si è concluso con calcio di rigore a favore della Bagnolese nell'ultimo minuto di recupero, l'atteso derby tra il Bibbiano e la Bagnolese che con questi tre punti compie un significativo balzo in classifica ,mentre i locali si trovano a reggere il fanalino di coda insieme ai Crociati Noceto.

Per il Bibbiano San Polola serata era iniziata in festa per la coppa del campionato di Promozione vinto lo scorso anno e consegnata dal vicepresidente emiliano-romagnolo Celso Menozzi al presidente Alberto Zanichelli. Ma si è conclusa nel peggiore dei modi con l'ennesima beffa di questo infausto inizio di torneo .

Deluso, come poche altre volte durante la sua gestione, il mister Gussoni: «La gara ormai era indirizzata sulla parità, ma è stata decisa a nostro danno dall’arbitro Tagliaferri e dal suo assistente di sinistra ,per un contrasto spalla a spalla in area tra un nostro difensore e Spadacini. E' vero che mentre la Bagnolese nella ripresa ha tenuto il ritmo alto,noi siamo calati , ma penso che il pareggio avrebbe meglio rispecchiato quello che le due squadre hanno espresso».

«E’ un momento molto sfortunato, anche domenica con la Fidentina dovrò rinunciare a Andrea Fornaciari che è infortunato e a Tognoni che è all'estero per lavoro».

Di positivo c'è stato il debutto del portiere Della Corte, autore di pregevoli interventi che hanno costretto la Bagnolese ad inseguire il risultato fino all'82' con il provvisorio pareggio di Luca Ferrari.

Grande entusiasmo onniamente sul fronte rossoblù: «Temevamo molto questo derby – ammette ha mister Simome Siligardi– perché per noi il Bedogni era quasi un tabù. Nel secondo tempo siamo stati superiori soprattutto sul piano atletico e della corsa ,ma c'è voluta una perla di Ferrari per far saltare la loro difesa».

Giuseppe Orlandini