Gazzetta di Reggio

Sport

Grissin Bon affianca il club anche in coppa

di Linda Pigozzi
Grissin Bon affianca il club anche in coppa

L’azienda raddoppia l’impegno e sposa l’avventura europea

3 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Grissin Bon raddoppia. Il main sponsor della Pallacanestro Reggiana ha scelto di dare il proprio nome anche alla formazione biancorossa nell’avventura d’Eurocup al via a ottobre.

Non era scontato l’abbinamento fra la s.p.a. di Sant’Ilario e il club reggiano anche per il torneo continentale. Gli accordi prevedevano infatti che la Pallacanestro Reggiana fosse libera di reperire un’altra sponsorizzazione per sostenere l’Eurocup, ma l’azienda di proprietà della famiglia Bernardelli ha deciso di aumentare il proprio impegno economico, andando a investire nuove risorse nel club.

Grissin Bon è lo sponsor principale del società dal luglio 2013. Per il campionato, il contratto (biennale con un diritto di prelazione per il terzo anno) comprende una cifra fissa di circa 500mila euro annui e due bonus in caso di qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia e in caso di accesso ai playoff. Per quanto riguarda l’Eurocup, ieri mattina, le parti si sono accordate su una cifra di poco inferiore ai 150mila euro.

Altri ingressi importanti fra gli sponsor reggiani sono poi attesi nei prossimi giorni, segnale evidente di un notevole interesse attorno alla società. Che, in settimana, ha potuto festeggiare il raggiungimento di quota tremila abbonamenti venduti, l’obiettivo cui si mirava in fase di lancio della campagna. Sarà tecnicamente impossibile arrivare al sold out (anche se si stima che ci si andrà vicinissimi), visto che è prevista una quota fissa di novanta biglietti da destinare alle tifoserie avversarie, da vendersi a botteghino a Reggio solo in caso di rinuncia degli ospiti.

«Mancano ancora una quindicina di giorni alla conclusione della campagna abbonamenti - rivela l’ad biancorosso Alessandro Dalla Salda - e restano soltanto un centinaio di gradinate ancora libere alla vendita. Purtroppo ci è stato segnalato che tantissime persone sono uscite dalle filiali senza aver comprato nulla, perché non hanno trovato disponibili i posti numerati che desideravano. Considerando che i nostri studi mostrano come ogni persona che si presenta agli sportelli di Banco Emiliano acquisti più tessere, è evidente come la perdita per noi sia grande. Non disponendo di un impianto adeguato alle nostre esigenze non possiamo offrire tanti posti numerati e siamo in evidente sofferenza. Senza un pala più ampio, noi soffochiamo. Senza una casa più grande, non abbiamo modo di crescere».

Soddisfacente, secondo la dirigenza reggiana, l’andamento delle vendite degli abbonamenti “Full” che comprendono l’ingresso alle cinque gare interne d’Eurocup che si giocheranno al palaDozza di Bologna. A ieri, circa un terzo degli abbonati aveva sottoscritto questa formula.

«E’ un risultato importante e per nulla scontato - spiega Dalla Salda-. Portare a Bologna mille abbonati a metà settimana è significativo. Eravamo convinti che i nostri tifosi ci avrebbero voluto seguito anche al palaDozza ma sapevamo che tecnicamente non tutti si sarebbero potuto muovere a metà settimana. Giochiamo sì in un impianto bellissimo, dove abbiamo vissuto la grande emozione collettiva della vittoria dell’Eurochallenge l’aprile scorso, ma che è comunque a 60 chilometri da Reggio. Aver venduto un migliaio di abbonamenti che includono anche la coppa va considerato un grande risultato».

«Sono orgoglioso di aver avuto un seguito così - ha commentato il patron Stefano Landi -. E’ importante oggi che i nostri tifosi e tutta la città capiscano gli sforzi economici che il club compie per restare a un livello così alto. Sapevamo già in piena estate che c’era un grande entusiasmo attorno a questa squadra. Un entusiasmo figlio dei risultati europei dello scorso anno e figlio anche della campagna di rinforzi fatta dalla nostra società. Questa squadra ha indubbiamente convinto tutti. Oggi la Pallacanestro Reggiana ha più abbonati di tutti gli altri sport messi insieme: un dato molto significativo che non può essere ignorato».

©RIPRODUZIONE RISERVATA