La Correggese pareggia con l'Este
Sotto di un gol all’intervallo, i biancorossi reagiscono con veemenza, mettono sotto la capolista ma ottengono solo un pari
Non sempre gli Oscar dei migliori attori vanno agli attaccanti. Questa volta, il vincitore della statuetta trova tutti d’accordo: il riconoscimento va consegnato ad Alessandro Loretto portiere dell’Este.
Come un gatto, si è mosso fra i pali e nell’area piccola respingendo tutto ciò, o quasi, che gli venisse proposto. Nel primo tempo non è stato quasi mai chiamato in causa mentre nella ripresa, se l’Este alla fine ha racimolato un pareggio, il merito è quasi tutto suo.
Perché la Correggese, nella ripresa, ha pigiato il piede sull’acceleratore, ha creato, sbagliato e macinato gioco.
Tantissime le occasioni create dai biancorossi nella seconda frazione di gioco, che hanno fatto quasi dimenticare i primi, noiosissimi 45 minuti.
Modulo speculare nel primo tempo per le due formazioni, con l’Este che ha sfruttato al meglio la coesione dei propri giocatori, andando in vantaggio verso la mezz’ora.
Ancora una volta i biancorossi si sono ritrovati a dover rincorrere il risultato e a cercare un pareggio. Este che ha attaccato e se non fosse stato per Noci e Bertoli, forse il risultato all’intervallo sarebbe stato diverso, a favore dei locali.
Nella ripresa non c’è invece stata storia e la Correggese ha dato lezioni di calcio alla capolista del girone.
Cosa abbia realmente detto mister Massimo Bagatti ai suoi giocatori durante l’intervallo non ci è dato sapere, ma qualcosa deve essere accaduto perché la Correggese che è entrata in campo nella ripresa è stata un’altra squadra.
Una squadra aggressiva, che ha creato molto e sbagliato l’incredibile sotto porta, che ha pareggiato e avrebbe meritato molto di più di un solo punto.
Di sicuro l’inserimento di Alessandro Chiurato si è rivelato l’asso nella manica giocato da mister Bagatti. Un Chiurato che ha portato scompiglio, ha regalato perle di calcio e segnato anche una meritata rete.
Dopo aver giocato diverse partite da centrocampista, Chiurato è tornato nel suo ruolo originario di attaccante di peso. Peccato non gli sia riuscito il raddoppio.
Se la Correggese è arrivata al pareggio è merito anche del portiere Alessandro Noci e di diversi interventi provvidenziali che hanno salvato porta e risultato. Qualche colpa forse ce l’ha sul gol subìto ma si è riscattato pienamente con la respinta di piede sul tiro di Beghetto a fine primo tempo e su quello di Bonazzoli a fine gara.
©RIPRODUZIONE RISERVATA