Gazzetta di Reggio

Sport

calcetto a cinque

Nella terza giornata brilla solo il Fabbrico

REGGIO EMILIA. Nella terza giornata del campionato di serie C2 di calcio a 5 brilla solo la stella del Fabbrico che espugna la difficile pista virgiliana di Viadana, mentre cedono Rubierese e...

2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Nella terza giornata del campionato di serie C2 di calcio a 5 brilla solo la stella del Fabbrico che espugna la difficile pista virgiliana di Viadana, mentre cedono Rubierese e Sporting Viano. Il Fabbrico di Morellini fatica solo nei primi minuti poi passa in vantaggio e nella ripresa arrotonda il risultato, terminando 3-0 con doppietta di Senneca e singola di Sanginiti.

La Rubierese di Fornaciari perde la sua seconda gara consecutiva, finendo 4-3 a Sassuolo con la Simec. Le reti sono state firmate da Pagnozzi, Terranova e Tagliavini. Nulla da fare per lo Sporting Viano a Modena, dove subisce un pesante 4-0 contro la capolista GianLuca Montanari. Nelle altre gare il Suzzara supera con un tennistico 6-3 il Sant’Agata Futsal, mentre sorprende la vittoria esterna del Val.Sa a Collecchio (7-6) contro il Due G. L’Olympia Cortemaggiore supera 4-2 a Parma il Cus, mentre termina 3-3 il derby modenese tra Pro Patria San Felice sul Panaro e Montale Rangone.

Classifica: Gian Luca Montanari Modena 9; Val.sa Futsal 7; Fabbrico, Suzzara e Due G Collecchio 6; Eagles Sassuolo 5; Sporting, Viano, Pro Patria San Felice 4; Olympia Futsal Cortemaggiore 3; Montale Rangone 2; Baraccaluga Lugagnano d’Arda , Cus Parma 1; Rubierese, Viadana 0; Sant’Agata Futsal 2004 -1.

Coppa Emilia. Scatta questa settimana la Coppa Emilia riservata alle compagini partecipanti alla serie C2 di calcio a 5 Futsal Fabbrico, Rubierese e Sporting. La Rubierese di Fornaciari è stata inserita nel girone B unitamente alle parmensi Cus Parma e Due G Collecchio (attuale capolista a punteggio pieno del campionato). Fabbrico e Sporting se la vedranno invece con la matricola Sant’Agata Futsal 2004, sulla carta inferiore ad entrambi i team reggiani.

Matteo Spadoni