Calcio Csi: ViaEmilia super ma è soltanto terzo
Aveva la semifinale in pugno, poi si è fatta rimontare, ma ha perso 6-5 ai rigori, per poi vincere 3-2 la finale di consolazione, ripetendo il piazzamento del 2013
REGGIO EMILIA. Sembra impossibile, eppure, anche a fine luglio, c’è stata qualche squadra impegnata negli ultimi sforzi per vincere qualcosa. Stiamo parlando del ViaEmilia Calcio a 5 che ha concluso il campionato pochi giorni fa con uno straordinario terzo posto alle finali nazionale del Centro Sportivo che si sono giocate nella splendida cornice di Montecatini Terme. L’essere fra le prime tre d’Italia, sulle 12 squadre che hanno partecipato alla fase finale, non è cosa da poco e peri ragazzi di Bobo Notari non è stato affatto facile passare il turno e qualificarsi per le semifinali. Nella finale di consolazione il ViaEmilia ha superato il Junior Piano d’Api di Acireale con il risicatissimo risultato di 3-2, portando quindi Reggio Emilia sul podio nazionale del calcio a cinque del Centro Sportivo.col risicatissimo risultatonavano a casa. Per onor di cronaca, a vincere il titolo è stato il Pat Trasformatori di Asti, che ha siquidato in finale l’Asd Mass di Frosinone.
“Non aver mai perso, aver vinto 3 partite e averne pareggiate 2 è un altro motivo di grande soddisfazione – ci spiega Gianluca “Bobo” Notari, allenatore della squadra di calcio a cinque - Così come i 9 gol subiti in 5 partite, che sono davvero pochissimi e soprattutto i 17 gol fatti. Malgrado questo nessuno di noi 12 è tornato a casa contento per essere la terza squadra d’Italia nel calcio a 5 CSI, visto che tale risultato lo avevamo già ottenuto nel 2013 e lo dico con rammarico perché abbiamo visto che lo scudetto del Centro Sportivo era tranquillamente alla nostra portata. In semifinale, contro il Mass Calcio a cinque di Frosinone, infatti, a 3’ dalla fine vincevamo la partita 3-1, dopo aver dominato per 47’, poi ci siamo trovati eliminati 6-5 ai calci di rigore dei dettagli decisivi. A questo punto non ci resta che cancellare i rimpianti, ricaricare le pile e riprovarci nuovamente l’anno prossimo con un ritrovato entusiasmo”
Il ViaEmilia, tra l’altro, è stata l’unico team in tutti gli sport di squadra a rappresentare il comitato di Reggio Emilia del Centro sportivo, uno dei primi in Italia per numero di iscritti
Ecco alcuni numeri sui dodici gladiatori del ViaEmilia che hanno portato in alto a livello nazionale il nome di Reggio: Luca Giovati, 9 gol subiti in 250 minuti giocati in porta; Maldin Prifti e Marco Gianferrari: 5 gol a testa, con andamento opposto, Gianferrari 4 reti nelle ultime due partite e Prifti 4 reti nelle prime tre; Alberto Bonferroni: 4 gol all’attivo per il bomber; Giovanni De Luca: 2 gol, di cui 1 strepitoso e importantissimo; Marco Viani 1 rete su rigore, ma sempre attento e preciso; Marco Beltrami e Gianluca Notari: unici giocatori con 5 presenze (come tutti i precedenti) a non aver segnato; Alan Scolari e Francesco Burani: 3 presenze su 5 partite; Samuele Ferrari, 2 presenze per lui; Dario Costi, una sola presenza nella finale 3°-4° posto dov’è partito in quintetto. Il ViaEmilia ringrazia la Reggio Calcio per aver messo a disposizione il pulmino da 9 grazie al quale è stata effettuata nel miglior modo possibile la trasferta di Montecatini che, certamente, i ragazzi della ViaEmilia potranno raccontare un giorno ai nipotini, pur non essendo saliti sul gradino più alto del podio.