Gazzetta di Reggio

Sport

Milano ci ripensa: niente contratto per Riccardo Cervi

Milano ci ripensa: niente contratto per Riccardo Cervi

La società ha tolto dal sito ufficiale il profilo del lungo reggiano

23 luglio 2015
3 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Il sito ufficiale dell'Olimpia Milano ha tolto il profilo di Riccardo Cervi, inoltre l'acquisto di Simon pone in dubbio l'ingaggio del lungo reggiano. Se due indizi fanno una prova c'è da credere che l'Olimpia Milano voglia effettuare un clamoroso dietro front.

Facciamo il punto delle ultime contendenti dei play off partendo dall’Armani Milano: preso da Reggio Andrea Cinciarini ha inserito il croato Krunoslav Simon (nazionale e uomo di fiducia di Repesa che lo ha già allenato. Per lui ultime stagioni in russia con circa 11 punti di media), il centro del Partizan Belgrado Milan Macvan (26 anni, ottimi trascorsi col Maccabi con cui è stato protagonista anche in Eurolega, nell’ultima stagione di Eurocup con il Partizan ha segnato 18 punti di media con 8.7 rimbalzi), Gani Lawal (ritorno del centro campione nel 2014 dopo un giro in Turchia e Grecia. Centro atletico e forte a rimbalzo), Jamel McLean (ala forte dell’Alba Berlino con cui ha disputato un’ottima stagione, 15.5 di media e 6 rimbalzi in Eurolega), Oliver Lafayette (play, fresco vincitore del campionato Greco e finalista di Eurolega) e Charles Jenkins (guardia, vincitore la scorsa stagione di Lega Adriatica e campionato serbo).

Repesa si vede che vuole puntare su gente esperta di coppe europee, abituata a vincere e per lo più nella piena maturità cestistica.

Sassari ha perso i pezzi migliori ma si sta muovendo per trovare degni sostituti.

Sotto canestro lo staff tecnico ha optato per un giocatore simile a Lawal, infatti ha firmato Jarnis Varnado, centro dall’apertura “alare” di 225 cm, rimbalzista puro, già testato in Italia, gran saltatore e stoppatore.

Sempre vicino all’area ha inserito Nika Metreveli già in Sardegna nel 2011, ala- centro di 212 cm.

Sempre in tema di atletismo è stato firmato Christian Eyenga, buon difensore, gran fisico,

Per gli esterni la Dinamo ha fatto spese a Roma:  Lorenzo D’Ercole,play dal buon tiro dalla distanza, e con lui Rok Stipcevic, play suo compagno di squadra  ma il vero colpo sugli esterni è stato il ritorno in Italia di Marquez Heynes con tutto il suo talento in regia. [[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:sport:1.11821593:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/sport/2015/07/22/news/la-grissin-bon-rinnova-per-altri-due-anni-1.11821593]]

Confermato pochi giorni fa Matteo Formenti ma si attendono altri colpi importanti.

Venezia ha fatto alcune conferme importanti come Ortner, Ress, Jackson, Viggiano e Ruzzier e continua a puntare sui giovani con Francesco Candussi (rientro dal prestito) e Stefano Tonut (protagonista in LegaDue con 19 punti di media), protagonisti con la nazionale in Cina.

Preso anche Josh Owens, forte centro che ha disputato un’ottima stagione a Trento (13.1 punti e 6 rimbalzi).

Piuttosto attiva sul mercato anche l’Enel Brindisi che sarà avversaria anche in coppa di Reggio.

Confermati Cournooh e Zerini, sono stati presi Alexander Harris (giocatore che può giocare tre ruoli da esterno e tira molto bene da tre punti), Scottie Raynolds (ritorno per lui, ultima stagione al Besiktas con 11.9 punti e 5 assist a gara), Kenny Kadji (ala-centro strappata a  Sassari), Durand Scott (guardia –ala presa dall’Hapoel Tel-Aviv dove ne segnava 15.5 di media) e Marco Cardillo.

Tra le altre protagoniste dei play off da segnalare che Bologna ha di fatto già completato il roster mentre a Cantù si continua a trattare per trattenere Metta World Peace.

Intanto è stato firmato il centro Jared Berggren di 208 cm, fresco vincitore del campionato belga, mossa che indebolisce l’Ostenda prossimo avversario di Eurocup dei reggiani.

Si aggiunge a Jakub Wojciechowski (ala forte di 213 cm, esperta di campionato italiano), Langston Hall (playmaker, da Pistoia) e Amedeo Tessitori (centro).

Si parla di LaQuinton Ross nel caso di non arrivo di Metta, o Leunen.

A Trento invece ha firmato Beppe Poeta che torna così in Serie A.