La Reggiana riscalda la passione dei suoi tifosi
Supera 2-0 il Vecomp Verona, positivi gli innesti dei nuovi granata
CASTELNOVO MONTI. La Reggiana è ripartita da dove l'avevamo lasciata, cioè dal grande affetto del pubblico che ieri ha colmato in ogni ordine di posto le tribune del centro Coni di Castelnovo Monti per la gara amichevole contro la Virtus Vecomp: Teste Quadre e Gruppo Vandelli, gli uni al fianco degli altri, a sostenere dal primo minuto i granata come fosse una finale. Un migliaio di appassionati che hanno dimostrato tutto il loro affetto per il nuovo corso granata.
La partita, come prevedibile, ha visto scendere in campo tutti i giocatori disponibili ma è facile immaginare che la squadra partita dal primo minuto sia molto simile a quella che è nella mente del tecnico Colombo con l'ingresso di Vacca, fermo per affaticamento, al posto di Parola. Di questa formazione, infatti, hanno fatto parte anche i nuovi arrivati Castellana, Frascatore ed Arma: il primo si è già inserito nei meccanismi difensivi. Nella retroguardia granata sa farsi valere mentre in avanti deve prendere ancora confidenza con il cross per servire al meglio Arma. L’attaccante marocchino ha mostrato dei buoni movimenti ma l’intesa è solo con Frascatore, giustificata da un solo giorno di allenamento coi compagni. Schemi che ha svolto molto bene proprio l'ex-Pistoiese dalla parte mancina, stentando un po' in fase difensiva.
Prima frazione avara di gol ma con diverse occasioni sui piedi di Bruccini, Arma (un palo esterno che ha fatto esplodere comunque il tifo) e sulla testa di Spanò. Anche Perilli si mette in mostra per un grande salvataggio sulla linea su una palla velenosa. Nella ripresa la gara subisce l'inevitabile valzer delle sostituzioni e saltano anche i pochi schemi rodati di un inizio stagione ma è proprio la Reggiana ad approfittarne grazie a due disattenzioni difensive: al 7' Leoni, nel tentativo di liberare l'area piccola su azione di corner di Giannone, insacca la sua stessa rete nel più classico degli autogol; a metà tempo è Sinigaglia a chiudere il match con un tiro dal dischetto ottenuto per un fallo di mano. In questa frazione si mettono in mostra, tra i nuovi, il portiere La Gorga, autore di due parate salva risultato e Danza, non al meglio dopo una settimana tribolata, che mostra buona visione di gioco. Massimo Bagatti, il tecnico che domenica prossima affronterà in Coppa Italia i granata col suo Rovigo, era sulle gradinate a spiare le mosse dei futuri avversari.