Gazzetta di Reggio

Sport

Mister Colombo e la Reggiana si dicono addio

Mister Colombo e la Reggiana si dicono addio

Calcio Lega Pro, l'allenatore lascia con un anno d'anticipo la panchina granata. La decisione era nell'aria ed è stata annunciata oggi

3 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Le strade di Alberto Colombo e della Reggiana si dividono. L'allenatore non guiderà la squadra granata nella prossima stagione.

La decisione era nell'aria e oggi è stata ufficializzata.

Ecco la nota della Reggiana
L'Ac Reggiana 1919 spa e il tecnico Alberto Colombo hanno deciso consensualmente di interrompere il rapporto di lavoro. Alberto Colombo non sarà l'allenatore dei granata per la stagione 2016/2017. Si è concluso un rapporto professionale che ha visto per due campionati Alberto Colombo sulla panchina della Reggiana. Alla guida di Colombo la Reggiana ha conquistato lo scorso anno la semifinale play off e quest'anno il settimo posto.

"Si chiude un ciclo durato due anni - rimarca Alberto Colombo - e porterò sempre con me il ricordo della semifinale play off contro il Bassano ma soprattutto il grande affetto dei tifosi reggiani. Un rapporto che si conclude in modo consensuale, per il bene della Reggiana. Una decisione che ho concordato con la proprietà. Le nostre strade si dividono ma sono diventato tifoso della Reggiana e da tifoso continuerò a seguire i risultati ed a tifare per i granata. Il momento dei bilanci è già passato, ora è giusto che i tifosi guardino al futuro per il bene della Reggiana. A prescindere dai rimpianti, che pure ci sono, so di avere dato tutto per la causa granata, come sono cosciente di avere ricevuto tanto dalla società, dai giocatori, dal mio staff ma soprattutto dalla gente di Reggio. Sono arrivato a Reggio con scetticismo, lascio con il cuore carico d'orgoglio e di gratitudine per ciò che assieme abbiamo fatto. Assieme al mio staff ho fatto di tutto per onorare la maglia granata. Voglio rimarcare con affetto e convinzione che Reggio e la Reggiana meritano in fretta di salire di categoria per la passione e la cultura sportiva dei reggiani. Ringrazio tutta la dirigenza e in particolar modo il presidente Stefano Compagni che non mi ha mai fatto mancare la sua stima e la sua fiducia. E' sempre stato un preciso punto di riferimento e lo sarà anche per il futuro della Reggiana".[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:sport:1.12815510:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/sport/2016/01/21/news/il-presidente-granata-compagni-colombo-non-si-discute-1.12815510]]

Una decisione che è costata in termini di affetto e stima al presidente Stefano Compagni. "Prima che l'allenatore ho apprezzato l'uomo - sottolinea il massimo dirigente della Reggiana -. La decisione di arrivare alla separazione scaturisce da una valutazione che abbiamo fatto assieme ad Alberto. Una riflessione che non pone minimamente in discussione le qualità professionali e morali di Alberto Colombo con cui ho sempre avuto una perfetta unità d'intenti e di vedute. Si è chiuso un ciclo che ci ha dato grandi soddisfazioni e anche qualche rimpianto ma Alberto Colombo rimarrà sempre un amico, un tifoso granata e un allenatore stimato dalla società e dai tifosi. A livello personale mi legherà sempre ad Alberto un grande affetto e una straordinaria considerazione dell'uomo che ho conosciuto. Con lui ho avuto un rapporto franco e leale. E' stata una scelta dolorosa ma ponderata per il bene della Reggiana. Voltiamo pagina e guardiamo al futuro della Reggiana che mi auguro regalerà delle soddisfazioni ai nostri meravigliosi tifosi".