Mike Piazza in Vescovado: sul tavolo il dossier Via Agosti
Il patron della Reggiana ha incontrato monsignor Camisasca e il vicario generale della diocesi don Alberto Nicelli: ribadito l'impegno sull'area di allenamento delle squadre granata che è ancora di proprietà della Curia
REGGIO EMILIA. Gli ambienti a lui più vicini tendono a minimizzare: Mike è persona molto devota e con il vescovo di Reggio ha instaurato un rapporto di stima e affetto. Una visita di cortesia, insomma. Una visita che Piazza non manca mai di fare durante le puntate reggiane, dicono sempre coloro che - durante i soggiorni reggiani di Mike e di sua moglie Alicia - sono più spesso a contatto con l’icona del baseball che poco più di un anno fa scelse Reggio Emilia per investire sul calcio italiano.
Eppure, quel colloquio in vescovado, avvenuto venerdì mattina e - dicono i ben informati - durato qualcosa meno di un’ora ha buttato lì alcune suggestioni. Perché cade in un momento in cui il Karma della Reggiana sembra aver finalmente virato verso il beltempo.
Ma soprattutto perché restano ancora aperti troppi dossier. Tra la Reggiana e la Curia, certo, che si erano lasciati mesi fa con la sottoscrizione di un contratto ventennale d’affitto per i campi di via Agosti. Un contratto che poi la Reggiana era parsa in difficoltà ad onorare.
Difficoltà rientrate, a quanto pare, dopo il ritorno a Reggio di Mike Piazza e di sua moglie Alicia che hanno deciso di seguire più da vicino e più direttamente - senza troppe intermediazioni - le varie questioni gestionali di casa granata.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:sport:1.15406206:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/image/contentid/policy:1.15406206:1652275711/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
Tra queste, sotto il nome di un generico futuro (o se preferite, tempo di prospettiva) c’è anche la questione dei campi di via Agosti. Rispetto al progetto faraonico presentato più di un anno fa e poi finito in soffitta, è fuor di dubbio che si sia scelto di “volare più basso”.
Per via dei conti economici che - tanto diversi da come gli erano stati prospettati - hanno fatto imbufalire il patron americano. Invero, nel colloquio di venerdì con i vertici della Curia reggiana, è difficile ipotizzare che Piazza abbia rispolverato il mirabolante progetto commissionato a un grande studio di architettura di Milano.
Ed è anche difficile pensare che quando, qualche settimana fa l'amministratore delegato Maurizio Franzone aveva convocato una conferenza stampa per annunciare che il progetto finale di via Agosti sarebbe presto andato in porto, si riferisse a quello che effettivamente oggi Mike Piazza ha intenzione di fare su quell'area. Ovvero, il minimo indispensabile.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:sport:1.14892247:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/sport/2017/02/16/news/su-via-agosti-presto-il-progetto-finale-1.14892247]]
Più probabilmente - raccontano coloro che hanno potuto ricevere un sunto di questo incontro - Mike Piazza ha voluto ribadire il proprio impegno (magari incrociando le dita in vista dei prossimi turni dei play off che attendono l’undici di Menichini) e pare che abbia anche esplicitato qualche progetto sull’area di via Agosti.
Nessuna grandeur, ma comunque un segnale di impegno. Nelle stanze di via del Vescovado si sarebbe infatti parlato di lavori di riqualificazione attorno alla Bocciofila e della costruzione di un campo in sintetico, al posto di uno dei dodici oggi in erba che fanno parte dell’area.